Regia Francis Ford Coppola
Cast Marlon Brando, Martin Sheen, Robert Duvall, Dennis Hopper; Frederic Forrest, Laurence Fishburne, Harrison Ford, Scott Glenn
Sceneggiatura John Milius, Francis F. Coppola
(da una storia di Joseph Conrad)
Musica Carmine Coppola
Fotografia Vittorio Storaro
Premi
Premio Oscar
Fotografia, Suono
Nomination all'Oscar
Film, Regia, Attore non protag. (Robert Duvall), Sceneggiatura, Scenografia e arredamento, Montaggio
David di Donatello
Regia straniera
Festival di Cannes
Palma d’oro miglior film
Capitano dei marines è inviato nella giungla cambogiana con l'ordine di uccidere un colonnello impazzito, il quale, con un suo esercito di mercenari ha deciso di intraprendere una guerra per proprio conto. La fine degli anni '70 segnò l'inizio di un proliferare quasi interminabile di film sul Vietnam. Coppola cerca di uscire dalla routine con un film onirico, immaginario, in parte delirante. Ben quattro anni di tempo per terminarlo, con risultato di un bellico molto pesante ma sicuramente suggestivo per via di alcune sequenze ricche di straordinaria intensità visiva. L'obesità di Marlon Brando qui è al culmine, sfiora i 200 chili. Negli Usa (e non solo), problemi di censura per le sequenze di violenza, scene disturbanti, linguaggio pervasivo, uso di droghe e nudità anche minorili. La MPAA lo classificò R (Restricted), in Italia fu vietato ai minori di 14 anni, divieto poi tolto nel 2001, anno in cui il regista presentò a Cannes la versione redux, di 193 minuti di durata, incluse scene eliminate in fase di montaggio, compreso il finale alternativo, per la versione delle sale di 141 minuti. Esiste anche un'edizione bootleg di 4 ore e 49 minuti, irreperibile.
*****
|

Original track music
La cavalcata delle Walkirie
Richard Wagner (selezione)
0.30 sec. - 238 K wav
























|