Regia
Miklós Jancsó
Cast
Tatjana Konjiuchova, Krystyna Mikolajewska, Michail Kozakov, András Kozák, József Madaras, Sergei Nikonenko,
Bolot Bejshenaliyev,
Viktor Avdyushko ,
Gleb Strizhenov
Sceneggiatura
Miklós Jancsó, Gyula Hernádi,
Luca Karall,
Valeri Karen,
Giorgi Mdivani
Fotografia
Tamás Somló
Al volgere della rivoluzione d'Ottobre, in Russia, soldati fedeli allo Zar e rivoluzionari bolscevichi si combattono senza esclusioni di colpi e con efferata violenza.
Film storico di propaganda realizzato col solo intento di dimostrare la partecipazione di soldati ungheresi al fianco dei "rossi" durante la guerra civile russa. Esperto nel genere, Miklós Jancsó (I disperati di Sandor, Silenzio e grido, entrambi sullo stesso argomento) mette in mostra tutta una serie d'immagini a forte impatto visivo basate su scene atroci, ma senza mai accentuare da quale parte sia la ragione di tanta disumanitŕ. Film pianificato sull'essenziale, con ricorso al minimo nei dialoghi, totale assenza di musica, intensitŕ di inquadratura nel primo piano. Altro titolo italiano: I rossi e i bianchi.
*****
|












|