Regia Tim Burton
Cast
Michael Keaton, Danny DeVito, Michelle Pfeiffer, Christopher Walken, Michael Murphy, Pat Hingle, Paul Reubens, Michael Gough, Cristi Conaway, Andrew Bryniarski
Sceneggiatura Daniel Waters
(da un soggetto di Daniel Waters e Sam Hamm e dal fumetto di Bob Kane)
Musica Danny Elfman
Fotografia Stefan Czapsky
Premi
Nomination all'Oscar
Nomination Effesti speciali visivi, Trucco
Il pinguino è abbandonato dai genitori; divenuto adulto decide di restituire il male subito scatenandosi contro la città di Gotham.
Dopo il precedente film del 1989, qui si consolida ancor di più la capacità creativa di Tim Burton, che modifica la leggenda dell'eroe dei fumetti attraverso invenzioni visive di rara efficacia. Non muta i personaggi creati da Bob Kane, ma li modifica a suo modo rendendoli straordinariamente efficaci in un sistema narrativo forse troppo sottilizzato. Il ritmo è latente, ma a rafforzarlo ci sono sequenze e trucchi visivi (costi altissimi), oltre le ottime musiche di Danny Elfman e alcune trovate fuori del comune, come quella di far recitare il cast in teatri di posa con temperatura a 4° centigradi per meglio visualizzare il fiato durante i dialoghi degli attori, rendendo così alcune situazioni ancora più veriste. Tra i personaggi, come nel film precedente, manca Robin, amico di Barman; ma sarà presente in Batman Forever. Attori superbi con il trio Danny DeVito - malgrado la nomina dei Razzies come peggior attore dell'anno - Michelle Pfeiffer e Christopher Walken su tutti.
*****
|

Original track music
Prologo
0.30 - 236 KB wav













|