Regia Michael Cimino
Cast Robert De Niro, John Cazale, John Savage, Christopher Walken, George Dzundza, Meryl Streep
Sceneggiatura Deric Washburn
Musica Stanley Myers
Fotografia Vilmos Zsigmond
Premi
Premio Oscar
Film, Regia, Attore non protagonista (C. Walken), Montaggio, Suono
Nomination all'Oscar
Attore (R. De Niro), Attrice non protagonista (M. Streep), Sceneggiatura originale, Fotografia
Gruppo di amici della Pennsylvania sono chiamati alle armi nella guerra del Vietnam. Per i sopravvissuti, traumatizzante ritorno in patria.
Non è un film di guerra ma d'analisi su quello che di devastante gli effetti della guerra stessa possano incidere nella mente umana. Quadro psicologico caratterizzato da metafore corrette (ordinarietà quotidiana, caccia al cervo, matrimonio) in contrapposizione alla negatività derivante dagli effetti devastanti del conflitto armato (paralisi, perdita d'identità, roulette russa). In un radicale cambiamento esistenziale a fronte di una simile esperienza, Cimino mette in parallelo vita e morte strette in un connubio inseparabile; non esiste ansia, paura o rassegnazione, ma soltanto disprezzo. E' il ritratto della sconfitta. Generò numerose polemiche, non soltanto a riguardo delle scene di violenza con in primo piano la 'roulette russa', storicamenta mai verificata dai fatti, ma soprattutto per l'atteggiamento con il quale il regista pone gli asiatici come gente spregevole, assassina e inumana. Di conseguenza, per la critica del tempo, film altamente razzista.
*****
|
Original track music
Prologo
0.30 sec. - 236 KB wav
|