Regia
Matt Reeves
Cast
Lizzy Caplan,
Jessica Lucas,
T.J. Miller,
Michael Stahl-David,
Mike Vogel,
Odette Yustman,
Anjul Nigam,
Margot Farley,
Theo Rossi,
Brian Klugman
Sceneggiatura
Drew Goddard
Musica
Michael Giacchino
Fotografia
Michael Bonvillain
New York è sotto attacco di un mostro gigantesco. Tra panico e distruzioni, che neppure l'esercito riesce a contrastare, un gruppo di giovani cerca di salvare il salvabile e la propria identificazione.
Film che appartiene al moderno filone catastrofico, sottogenere hollywoodiano nato nel 1970 con Airport. Ma il lavoro (cospicua operazione commerciale) si differenzia dagli altri disaster-movies per il collegamento immateriale dell'esposizione e, soprattutto, per l'innovativa applicazione di ripresa, effettuata esclusivamente con telecamera a spalla che segue da vicino ogni evento e personaggi. Il mostro non ha sembianze; tutto è lasciato all'immaginario collettivo, identificato attraverso metafore stringenti l'attualità contemporanea determinata da eventi (11 settembre, guerra in Iraq) che hanno destabilizzato e non poco l'intero pianeta. Una psicosi ad intreccio che naviga senza soste, pur nella sua modesta durata, in un film che ha il sapore testamentario di un episodio apocalittico raccontato in presa diretta parallelamente a testimonianze locali immortalate passo dopo passo da una videocamera digitale. In sintesi, è uno spettacolo avveniristico di taglio documentario in piena epoca multimediale, con poco uso d'effetti speciali, cast minore, messaggi sottoarticolati, direzione che oltrepassa il più noto concetto intellettuale. Ma l'adrenalinico ritmo esposto da immagini in continuo movimento (spesso oblique), porta agli spettatori capogiri a non finire; e l'accompagnamento musicale (elettronico incidentale) è qualcosa che travalica il senso stesso della musica. Se è cinema del futuro, ha sicuramente bisogno di drastiche correzioni. Grande corsa ai botteghini americani e record d'incasso con 42 milioni di dollari per un solo weekend; ma è noto che tutto ciò che è "nuovo" più che affascinare, incuriosisce.
*****
|

Original track music
Overture
(Roar!)
1.00 - 472 KB wav




















|