Regia
Stanley Kubrick
Cast
Tom Cruise, Nicole Kidman, Sydney Pollack, Marie Richardson, Rade Serbedzija, Todd Field, Vanessa Shaw, Sky Dumont,
Louise J. Taylor,
Stewart Thorndike
Sceneggiatura
Stanley Kubrick, Frederic Raphael
(da un opera di Marie Richardson)
Musica
Jocelyn Pook
Fotografia
Martin Hume
Premi Festival di Venezia
Regia straniera
César
Film straniero
Disfacimento progressivo di una giovane coppia con figlia, vittime di tradimenti reciprochi e del desiderio extra sessuale.
Ultimo dei 13 film diretti da Kubrick - tutti con tematiche diverse - non il migliore, ma certamente il più insolito, dirompente, affascinante nel mistero del sesso, nella sua logica naturale e nel simbolismo mentale. Anche se latente, è una rappresentazione fiammeggiante del desiderio nella sua sfaccettatura più recondita che tira fuori l'istinto represso presente in ogni essere umano. Complessivamente pesante, si offre a diversi spunti di lettura; dalla psicoanalisi al sociale e, incidendo su tematiche pesanti come il classismo, eterno conflitto tra ricchi e poveri, richiama, per taluni versi, valori strettamente politici. Scenografia al solito lussuosa e di classe e abbondante uso della luce. Lavorazione durata tre anni, con cambio di attori (Cruise-Kidman sostituirono la coppia Malcovich-Keitel). Nessuno mai poté vedere il regista dal vivo durante le riprese perché confinato in un bunker lontano da Pinewood, e dal quale scandiva i ciak attraverso un sofisticato impianto audio-video. Mistero anche sulla presunta crisi tra i due attori, maturata sul set.
*****
|

Original track music
Il sogno
0.30 - 236 KB wav










|