Regia
Kazuaki Kiriya
Cast
Yusuke Iseya,
Kumiko Aso,
Akira Terao,
Kanako Higuchi,
Fumiyo Kohinata,
Hiroyuki Miyasako,
Jun Kaname,
Hidetoshi Nishijima,
Mitsuhiro Oikawa,
Susumu Terajima,
Hideji Otaki,
Tatsuya Mihashi,
Toshiaki Karasawa,
Mayumi Sada
Sceneggiatura
Kazuaki Kiriya,
Dai Sato,
Shotaro Suga
(da personaggi di Tatsuo Yoshida)
Musica
Shirô Sagisu e
Satoshi Tomîe
Fotografia
Kazuaki Kiriya
Dopo una guerra continentale tra Europa e Asia durata mezzo secolo con la vittoria orientale a caro prezzo, il mondo, dominato dall'assolutismo e dalle gerarchie militari che si servono di robot, è ormai sotto minaccia. Gli androidi prendono il sopravvento e decidono di sterminare la razza umana, ma c'è il figlio di uno scienziato a guidare la resistenza.
Anche se poco agile per via di una trama contorta di non facile lettura, ma con i giusti tempi della spettacolarità, questo film giapponese, tratto dal cartoon a puntate Kyashan del 1973 e dall'omonimo fumetto (dal quale, nella narrativa, è molto lontano) è un'esibizione d'immagini, colori (dominati dal blue screen) e sequenze in b/n, tutto sviluppato con notevole inventiva. Epico e solenne, non inzuppa le 2 ore e 21 minuti con le solite tambureggianti sequenze d'azione, limitandole al necessario; ma, al contrario, costruisce una vera elegia di intrecci filosofici e allegorie di condanna sui poteri assoluti, destinati a soccombere per la naturale ribellione di chi subisce. Domina il tema della mutazione, che non è solo materiale ma esempio dell'ineluttabilità del destino per la vittoria del Bene. Lussuose scenografie, uso articolato degli effetti visivi e una stupenda colonna musicale. Per oscuri motivi legati a diritti di distribuzione poco chiari, è uscito sugli schermi italiani con quasi due anni di ritardo e in piena calura estiva.
*****
|

Original track music
Taido
0.40 - 315 KB wav
Kikan
0.40 - 315 KB wav


























|