Regia
Wim Wenders
Cast
Senta Berger,
Hans Christian Blech,
Lou Castel,
Yelena Samarina,
Yella Rottländer,
William Layton,
Alfredo Mayo,
Ángel Álvarez,
Laura Currie,
Tito García,
Lorenzo Robledo,
Rafael Albaicín,
José Villasante,
Rüdiger Vogler
Sceneggiatura
Wim Wenders, Tankred Dorst,
Ursula Ehler,
Bernardo Fernández
(dal romanzo di Nathaniel Hawthorne)
Musica
Jürgen Knieper
Fotografia
Robby Müller
Nel XVI secolo, all'interno delle prime colonie europee emigrate nel Massachusetts, vige dura la legge dei puritani. Una donna, accusata di adulterio, è costretta a girare con impresso sul vestito la lettera A, simbolo del peccato carnale. Finirà al patibolo.
Già filmato in epoca del muto (1917 e 1926, La lettera rossa), nel sonoro, 1934 e, ultimo nel 1995, questa edizione di produzione germanico-spagnola in lingua tedesca, mai arrivata sui grandi schermi del nostro paese (passata in tv nel 1997 con sottotitoli, in seguito doppiata in italiano per la versione DVD), ricavata dal romanzo "Scarlet Letter" (1851) di Nathaniel Hawthorne, è fedele al testo originale, di buona ambientazione paesaggistica e ben interpretato. Il giovane regista (e idealista) Wim Wenders non lo riconobbe come suo; ostacolato dai produttori per tutta la lavorazione, molte scene da lui scritte furono eliminate a favore di un disegno riassuntivo tenebroso impresso in tematiche che variano tra colpe e peccato, bisogno di espiazione, ipocrisia, amore, forza di volontà e coraggio. Wenders voleva ampliare il vero concetto del puritanesimo marchiato nei coloni europei in nordamerica, ma non gli fu concesso. Ottima interpretazione di Lou Castel; Senta Berger, all'epoca, era ai massimi livelli di popolarità. Girato in Spagna per oscuri motivi, con maestranze e vari caratteristi locali.
*****
|

Original track music
Titoli
1.00 - 472 KB wav













|