Regia
Bille August
Cast
Liam Neeson,
Geoffrey Rush,
Uma Thurman,
Claire Danes,
Hans Matheson,
Reine Brynolfsson,
Peter Vaughan,
David Birkin,
Ben Crompton
Sceneggiatura
Rafael Yglesias
(dal romanzo di Victor Hugo)
Musica
Basil Poledouris
Fotografia
Jörgen Persson
Jean Valjean, dopo aver scontato 20 anni di durissimi lavori forzati è rimesso in libertà. Il Vescovo lo accoglie e catechizzandolo a dovere cerca di riportarlo sulla strada maestra. Ma lui gli ruba in casa e poi fugge.
Enorme e lunghissimo carrozzone sul celebre romanzo di Hugo, carico di costumi, set, scene di massa e quant'altro ancora possa aderire ad un gigantismo di scena, tipicamente americanizzato da una produzione europea con regista danese. In questa saga dell'enorme, affiora un patinato senso ecumenico in discernimento tra Male e Bene e il Male incarnato. Pupazzi più che personaggi, condensati ognuno per propria forma, immolano i cardini dell'umanesimo, atti ad imprimere nel bene tutto ciò che si possa riconoscere nell'azione dettata dall'aiuto verso il prossimo, libertà e democrazia, rispetto per tutti. Liam Neeson nel ruolo di Jean Valjean appare convincente; i costumi sono dell'italiana Gabriella Pescucci (Van Helsing, La fabbrica di cioccolato). Filmato in esterni nella Repubblica Ceca con ricostruzione di Parigi all'interno dello Studios Barranov di Praga. Non si contano le versioni (teatrali, cinematografiche e televisive) realizzate dal dramma di Victor Hugo; il primo per il cinema nel 1909, prodotto dalla francese Pathé in 4 bobine e primo lungometraggio europeo ricavato da un testo preesistente. Questo è sicuramente tra i più fedeli al racconto originale, ma non punge sull'effetto ideologico; perde troppo tempo sul singolarismo dei personaggi attraverso varianti personalizzate e, soprattutto, nella melensaggine raffigurativa.
*****
|

Original track music
Titoli
0.30 - 236 KB wav












|