Regia
Tony Scott
Cast
Denzel Washington,
John Travolta,
Luis Guzmįn,
Victor Gojcaj,
John Turturro,
James Gandolfini,
Michael Rispoli,
Ramon Rodriguez,
Saidah Arrika Ekulona,
John Benjamin Hickey
Sceneggiatura
Brian Helgeland
(dal romanzo di John Godey)
Musica
Harry Gregson-Williams
Fotografia
Tobias A. Schliessler
Convinto di essere di essere l'inviato di Dio, criminale di turno sequestra con la sua banda 18 passeggeri all'interno di un vagone della metropolitana di New York. Per liberarli chiede un riscatto di 10 milioni di dollari. A mettere le cose a posto ci pensa un addetto allo smistamento dei treni.
Orrendo remake di Il colpo alla metropolitana (1974) diretto da Joseph Sargent con Robert Shaw, Walter Matthau e Martin Balsam. Monotono e pretestuoso, vibrante e adrenalinico nello stile di Tony Scott, fratello minore (in tutti i sensi) del pił celebre Ridley, ripercorre le tappe del film precedente in un inzuppante susseguirsi di azioni agitate e spasmodiche, accompagnate da urla e gente che corre. Narrativamente sconnesso, di struttura insignificante, tenta di divincolarsi dal grigiore assoluto attraverso iniezioni di effetti speciali; poi, sistema l'accento sul tema dell'espiazione e sulla fragilitą dei personaggi, tutti piegati da vicende personali pił o meno serie e di varia natura. Il veri attori di quest'impiastro sono i treni e non gli interpreti; Denzel Washington fa l'impiegato per davvero, John Travolta il sadico, gli altri le marionette.
*****
|

Original track music
Manhattan Bridge
0.30 - 262 KB wav










|