Regia
Randall Wallace
Cast
Mel Gibson,
Madeleine Stowe,
Greg Kinnear,
Sam Elliott,
Chris Klein,
Keri Russell,
Barry Pepper,
Duong Don,
Ryan Hurst,
Robert Bagnell,
Marc Blucas
Sceneggiatura
Randall Wallace
(dal testo di Harold G. Moore e Joseph L. Galloway)
Musica
Nick Glennie-Smith
Fotografia
Dean Semler
Il 14 novembre 1965 il colonnello Harold Moore, alla testa del suo esercito affronta i vietcong nella sanguinosa battaglia di Drang Valley. E' l'inizio della guerra del Vietnam.
Ammasso di ideologie e sentimenti in un film di guerra ampiamente retorico, sorretto da sequenze di battaglia intervallate da momenti di pausa concentrati su flashback, richiami ai doveri familiari, al senso della giustizia, agli obblighi religiosi, all'eroismo per la patria. Nel groviglio narrativo, predisposto da un montaggio raccapricciante e da una serie di dialoghi appiccicosi e insopportabili, emerge una tendenza non antimilitarista ma sicuramente, per i continui richiami e rimandi extra, contraria ad ogni forma di guerra. Sceneggiato da Randall Wallace, lo stesso di Breavehart (1995) e Pearl Harbor (2001), costato 80 milioni di dollari (di cui 25 solo per pagare l'ingaggio di Mel Gibson) è passato quasi inosservato e tra tutti i war-movie incentrati sulla guerra del Vietnam risulta il meno ricordato. Comunque accettabili le interpretazioni, anche se forzate, e altrettanto efficaci le scene di guerra, tecnicamente riuscite grazie all'uso simultaneo di cinque telecamere di cui tre in movimento comprese quelle di postazione aerea. E' tra i film preferiti del presidente George W. Bush, il quale invitò alla Casa Bianca Mel Gibson per assistere alla proiezione privata; il che, è tutto dire.
*****
|

Original track music
Titoli
0.30 - 236 KB wav



















|