Regia
Edward Sloman
Cast
Conway Tearle,
Virginia Valli,
Ricardo Cortez,
Duke Martin,
Kathryn McGuire,
Winter Hall
Sceneggiatura
Frances Hyland,
Charles Kenyon,
Jack Natteford
(dal soggetto di Frances Hyland e Jack Natteford)
Musica
Meredith Willson
Fotografia
Jackson Rose
Dirigibile con a bordo un centinaio di passeggeri e una troupe di ricercatori parte per l'Antartide alla ricerca del Popo Sud. Una donna a bordo destabilizza gli umori degli uomini, ma nel momento del pericolo il gruppo si compatta nuovamente.
Tra i primi film sonori americani e il meno conosciuto del periodo. Lavoro realizzato con uso di modellini a stampo del dirigibile Itala, che l'anno prima aveva raggiunto il Polo Nord. La sceneggiatura è d'impronta documentaristico-scientifica, con chiari riferimenti al naufragio di Scott nel 1912, con qualche svolazzata di melò carnevalesco, infilato di prepotenza per spezzare i tempi morti della pellicola. Dopo una prima parte accademica e di poco conto, emerge il tono avventuroso con la bella sequenza della nave intrappolata nei ghiacciai, il salvataggio dei superstiti e l'uso continuo e forsennato della radio, invenzione rivoluzionaria. Nel 1931, Frank Capra realizzò Dirigibile, film sulle imprese di Umberto Nobile.
*****
|

Original track music
Titoli
0.30 - 236 KB wav









|