I GIORNI CONTATI
Anno: 1962 Produzione: Titanus
Regia:
Elio Petri
Sceneggiatura:
(dal soggetto di Tonino Guerra)
Elio Petri
Fotografia: Ennio Guarnieri
Musica: Ivan Vandor
Cast:
Salvo Randone
Franco Sportelli
Vittorio Caprioli
Regina Bianchi
Paolo Ferrari
Lando Buzzanca
Alberto Amato
Giulio Battiferri
Vittorio Bottone
Vittorio Donati
Vincenzo Falanga
Piero Gucaione
Renato Maddalena
Angela Minervini
Aldo Pini
Egidio Porzia
Enrico Salvatore
Marcella Valeri
|
Scioccato dalla morte di un uomo, deceduto per malore improvviso su un tram, operaio cinquantenne inizia a riflettere e giunge alla conclusione che la vita è, in pratica, una vera fregatura. Lascia il lavoro per trascorrere il resto dell'esistenza nel più totale piacere e nel completo godimento. Troppo tardi si rende conto di aver torto e quando i soldi messi da parte sono finiti, torna a lavorare.
Storia interessante, sempre attuale per quel concetto di turbamento, istintivo nell'uomo maturo, preso dalla solitudine e dalla paura del declino, che affronta nel desiderio di ricreare in se stesso lo stato d'animo giovanile ormai passato, posto nella disperata ricerca di una nuova esistenza, alla quale, in realtà, non crede. Nel volgere esistenziale emerge l'amara convinzione dell'inevitabilità della morte, la sola certezza della vita. Le tematiche neorealiste si fanno sentire nella porzione intimistica del manovale proletario, condizionato dalla società industriale che, nella corsa all'accaparramento, non concede spazio alla riflessione e al piacere del saper vivere. Immensa interpretazione di Salvo Randone, accurata direzione di Elio Petri, ex giornalista dell'Unità qui alla sua seconda regia di un film lento, angoscioso, a tratti artificioso, ma che fa riflettere
nel messaggio: la vita deve essere presa per quella che è, non come si vorrebbe trascorrerla.
   
|