| LA NAVE BIANCA Anno: 1941
 Produzione: Scalera Film
 Centro Cinematografico del Ministero della Marina
 
 
 
 Regia:Roberto Rossellini
 
 Sceneggiatura:
 (dal soggetto di Francesco De Robertis)
 Roberto Rossellini
 Francesco De Robertis
 
 Fotografia:
 Giuseppe Caracciolo
 
 Musica:
 Renzo Rossellini
 
 
 Cast:
 
 Attori e attrici non professionisti
 (nomi non accreditati)
 | 
Odissea di un gruppo di marinai colpiti dal nemico e trasportati in una nave ospedale dove operano un gruppo di crocerossine. Una di loro ritrova il marinaio cha salutò sulla banchina prima della partenza.Esordio alla regia di Roberto Rossellini, allora 34enne, nel primo della cosiddetta ´trilogia bellica´, che lo vide impegnato nella direzione dei successivi Il pilota ritorna (1942) e L'uomo della croce (1943). Prodotto dal Ministero della Marina, scritto e supervisionato dall'ufficiale Giuseppe Caracciolo, con impiego di vere navi da guerra (esterni girati al naturale nel porto militare di Taranto) e attori non professionisti. Film di propaganda fascista girato nel periodo del pieno fervore bellico delle guerre lampo, dal quale già si nota il disprezzo di Rossellini  nei confronti del conflitto e, da questo, una propria complanare ricerca dell'essere umano come tale. Un lavoro di meccanica visiva, di taglio documentale pur allacciato a una storia romanzata, è considerato il primo film antesignano del neorealismo prossimo a venire.
       
   |