| POLICARPO, UFFICIALE DI SCRITTURA
	
Anno: 1959
 Produzione: ITA - FRA - SPA
 Titanus
 S.G.C.
 Hispamer Films
 
 
 
 Regia:Mario Soldati
 
 Sceneggiatura:
 (dal romanzo di Antonio Navarro Linares adattato da Furio Scarpelli e Arnaldo Gandolini)
 Furio Scarpelli
 Agenore Incrocci
 
 Fotografia:
 Giuseppe Rotunno
 
 Musica:
 Angelo Francesco Lavagnino
 
 Cast:
 Renato Rascel
 Peppino De Filippo
 Carla Gravina
 Luigi De Filippo
 Lidia Martora Maresca
 Romolo Valli
 Renato Salvatori
 Ernesto Calindri
 Tony Soler
 José Isbert
 Trini Montero
 Roberto Rey
 Massimo Pianforini
 Maurizio Arena
 Memmo Carotenuto
 Vittorio De Sica
 Anita Durante
 Checco Durante
 Amedeo Nazzari
 Mario Riva
 Elias Rodriguez
 Alberto Sordi
 Ugo Tognazzi
 | 
All'inizio del '900, Policarpo, umile scrivano del ministero, detestato dal suo capoufficio, vorrebbe far sposare la figlia con il figlio del capo. I due ragazzi, all'inizio distanti, pian piano si avvicinano e l'odio del superiore verso Policarpo deve cedere il passo per il bene dei figli.
Commedia umoristica e sentimentale, ricavata da un racconto estrapolato da 'La famiglia De Tappetti' (1903) di Luigi Arnaldo Vassallo (pseudo Gandolin), già redattore e direttore de Il Messaggero di Roma e in seguito del genovese Il Secolo XIX. Non si ride a squarciagola, ma il film nell'insieme riesce ugualmente a divertire e ben imprimere alla storia quel senso di 'odiata' distanza tra i ceti ricchi e popolani. La regia di Mario Soldati è vera arte decorativa. Cast notevole, di gran nomi, presenti in piccoli ruoli come omaggio al regista nel suo ultimo film.
       
   |