LA ROMANA
Anno: 1954 Produzione: ITA - FRA Excelsa Film
Omnium International du Film
Ponti-De Laurentiis Cinematografica
Regia:
Luigi Zampa
Sceneggiatura:
(dal romanzo di Alberto Moravia)
Luigi Zampa Alberto Moravia Giorgio Bassani
Ennio Flaiano
Fotografia: Enzo Serafin
Musica: Enzo Masetti Franco Mannino
Cast:
Gina Lollobrigida
Daniel Gélin
Franco Fabrizi
Raymond Pellegrin
Pina Piovani
Xenia Valderi
Renato Tontini
Gino Buzzanca
Mariano Bottino
Giuseppe Addobbati
Giovanni Di Benedetto
Riccardo Garrone
Alberto Anselmi
Bianca Maria Cerasoli
Ada Colangeli
Vincenzo Milazzo
Riccardo Ferri
Alfredo De Marco
Aldo Vasco
Georges Bréhat
Gustavo Giorgi
|
Durante l'epoca fascista, negli anni '30, a Roma, modella è circuita da un farabutto che la induce alla prostituzione. Innamorata di un antifascista che l'aiuta a redimersi, ben presto lo perde, suicida per aver tradito la causa.
Girato tra le strade di Roma (e provincia, Montecompatri) più eloquenti, Piazza Navona, Via Margutta, Colosseo, Piazza del Popolo e Trastevere, melodramma che presta attenzione a circostanze e avvenimenti più che al carattere dei personaggi, pur immersi nel decadentismo di una città che ha smarrito i suoi valori, popolata da individui futili e corrotti. La regia di Zampa appare di mestiere, tesa ad evidenziare il fulgore di Gina Lollobrigida, presente in ogni scena. Privo di argomentazioni sull'Italia fascista, non per scelta, ma per l'intimazione della censura democristiana, che vietava film di contenuto ambientale relativo al ventennio, la quale impose diversi tagli e revisioni alla sceneggiatura. Dal romanzo omonimo del 1938 (pubblicato da Bompiani nel 1947) di Alberto Moravia, co-sceneggiatore assieme ad altri nomi illustri, quali Giorgio Bassani,
Ennio Flaiano e lo stesso Zampa. Rifatto, malamente, nel 1989 per la tv (Fininvest) in un series di tre puntate dirette da Giuseppe Patroni Griffi, con Francesca Dellera ('la romana') e ancora con la Lollo che fa sua madre.
   
|