GLI SBANDATI
	
Anno: 1955   Produzione: CVC 
	   
  
	   
	   
 Regia: 
Francesco Maselli   
  
Sceneggiatura: 
 
(dal soggetto di Eriprando Visconti)
 
Francesco Maselli    Eriprando Visconti Ageo Savioli 
  
Fotografia:  Gianni Di Venanzo   
  
Musica:  Giovanni Fusco  
  
Cast:
 
Lucia Bosé 
 Isa Miranda 
 Jean-Pierre Mocky 
 Goliarda Sapienza 
 Anthony Steffen 
 Leonardo Botta  
 Marco Guglielmi 
 Giuliano Montaldo  
 Ivy Nicholson 
 Fernando Birri 
 Franco Lantieri   
 Giulio Paradisi    
 Joop van Hulzen    
 Terence Hill  
 Manfred Freyberger 
 Bianca Maria Ferrari    
 Dori Ghezzi 
 
	   | 
			
            
 
Estate 1943. Dopo l'8 Settembre, per sfuggire ai bombardamenti, tutti i componenti di una nobile famiglia si ritirano in una villa situata nella campagna milanese. Quando un gruppo di  sfollati, soldati allo sbando e una operaia legata alla resistenza chiedono ospitalità, Andrea, rampollo del casato, assieme ad altri giovani, comprende che è il momento di lasciare alle spalle il futile per aiutare questa gente; ma in famiglia, non tutti la pensano come lui.   
Esordio alla regia per il venticinquenne Francesco Maselli, che ripercorre le tragiche vicende legate alla materia della guerra: sfollati, accoglienza, presa di coscienza, borghesia. Nonostante la capacità descrittiva, di palese evidenza ideologica,  sommariamente contraddistinta nella tematica di separazione tra le classi agiate, che trovano riparo dalla guerra e gli sfollati, alla strenua ricerca di ospitalità, la realtà dei fatti è contaminata dall'eccessivo accento confidenziale, dall'intimismo, dal tu per tu continuativo e il film ne risente, soprattutto nel versante del quadro sociale. Comunque accettabile per ambientazione, interpretazioni, meccaniche di ripresa. 
	     
		
		
		     
 
		
		 
		 
            |