|  
FORZA BRUTA
 Brute Force
 *****
 
Joe Collins, detenuto in un carcere a regime duro, per sfuggire alla brutalità del capitano dei secondini Munsey, organizza un'evasione di massa.  Film-denuncia, dopo Io sono un evaso (1932 Mervin LeRoy), sul sistema carcerario americano, su chi detiene il potere e su chi da questo potere è oppresso. Jules Dassin, al suo primo successo cinematografico, realizza un'opera robusta e di gran vigore figurativo. Si passa con estrema naturalezza da momenti d'alta drammaticità visiva ad altri di assoluto sentimentalismo nelle sequenze dei flash-back. Il film fu oggetto di pregiudizi da parte degli apparati governativi, al punto da ricevere poca considerazione in sede di valutazione e successivamente, sia il regista sia il produttore, per le loro idee liberali finirono nei bandi di proscrizione di Hollywood. Secondo del trittico noir Universal (I gangsters '46 e La città nuda '48) prodotti da Mark Hellinger, morto prematuramente, e al quale il compositore Miklos Rozsa dedicò un disco comprendente gli scores dei tre film e audacemente intitolato "Background to violence" (La musica della violenza), recentemente inciso su CD dalla Soundstage ed esaurito nel giro di un anno.
 
 
 
 |  
 USA - 1947
 
 Regia
 Jules Dassin
 Sceneggiatura
 Richard Brooks
 dal romanzo di
 Robert Patterson
 Fotografia
 William Daniels
 Musica
 Miklos Rozsa
 
 Cast
 Burt Lancaster
 Charles Bickford
 Ann Blyth
 Hume Cronyn
 Ella Raines
 Howard Duff
 Ivonne De Carlo
 Jay C. Flippen
 John Hoyt
 Art Smith
 Whit Bissell
 Jeff Corey
 Charles McGraw
 Gino Corrado
 
 
 
 
 
 Track Music
 
  (0.30 - 236 KB wav)
 
 
 
 Video Clip
 
   Videoclip prossimamente on-line
 
 |