Definito "eccelso operaio del cinema", per il ricorso sistematico ai modelli standard usati in quasi tutti i suoi film, è comunque da considerare tra i massimi nomi della direzione cinematografica del ´grande periodo´. Attento misuratore dei linguaggi, sempre disposto a rappresentare in ogni genere la ripresa esterna, da lui stesso definita ´realtà incontrovertibile´, è stato, soprattutto, un acuto evocazionista del mondo rurale americano e nostalgico rappresentatore di epoca sparita, sovvertita dal modernismo irrefrenabile. Uomo del sud, cattolico convertito osservante e praticante, inizia come attore nel 1913 e due anni dopo passa alla regia affermandosi, dopo Tol'Able David (1921) tra migliori registi del muto. Nel periodo del silent-movie dirige film folgoranti, per lo più commerciali, quindi di pubblico. Nella prima fase, si registrano notevoli opere d'ingente impegno produttivo come La suora bianca, Romola, Stella Dallas e Sabbie ardenti. Dall'avvento del sonoro firma un contratto con la 20th Fox, che lo legherà per decenni allo studios e si dedica prevalentemente al kolossal e al western. Da L'incendio di Chicago a La grande strada bianca e da Jess il bandito a L'esploratore scomparso. Nel tempo, capace di variare da un genere all'altro, riscuote sempre il massimo, anche se la fattura dei film risultano spesso di cassetta. Negli anni '40, principalmente dedicati all'avventura colossale sovente in costume, filma il religioso Bernadette (1943), il biografico Wilson (1944), il piratesco Il cigno nero, lo spagnoleggiante Il capitano di Castiglia (1947), il medioevale Il principe delle volpi (1949 e il bellico Cielo di fuoco (1949), da molti definito suo film migliore, se non altro quello di maggior successo. Di pari passo negli anni '50; con Il romantico avventuriero, il biblico Davide e Betsabea, Le nevi del Kilimangiaro, La giostra umana, Carovana verso il Sud, L'amore è una cosa meravigliosa, Il sole sorgerà ancora, Bravados, La mia terra e Adorabile infedele, si attesta ancora una volta, se mai ce ne fosse stato bisogno, come regista di versatilità universale, capace di saltare dal un film all'altro con straordinaria adattabilità. Fratello maggiore del regista Louis King. Sposato all'attrice Gypsy Abbot deceduta nel 1952. Si è poi risposato con tale Ida, matrimonio durato dal 1959 alla morte di lui.



Tenera è la notte
Tender Is the Night (1962)
Adorabile infedele
Beloved Infidel (1959)
La mia terra
This Earth Is Mine (1959)
Il vecchio e il mare
The Old Man and the Sea (1958 - non accreditato)
Bravados
The Bravados (1958)
Il sole sorgerà ancora
The Sun Also Rises (1957)
Carousel
(1956)
L'amore è una cosa meravigliosa
Love Is a Many-Splendored Thing (1955)
Carovana verso il Sud
Untamed (1955)
La carica dei Kyber
King of the Khyber Rifles (1953)
La giostra umana
O. Henry's Full House (1952 - una sequenza)
Le nevi del Kilimangiaro
The Snows of Kilimanjaro (1952)
Wait 'Til the Sun Shines, Nellie
(1952)
Davide e Betsabea
David and Bathsheba (1951)
La collina della felicità
I'd Climb the Highest Mountain (1951)
Romantico avventuriero
The Gunfighter (1950)
Cielo di fuoco
Twelve O'Clock High (1949)
Il principe delle volpi
Prince of Foxes (1949)
Il figlio della tempesta
Deep Waters (1948)
Il capitano di Castiglia
Captain from Castile (1947)
Margie
(1946)
Una campana per Adano
A Bell for Adano (1945)
Wilson
(1944)
Bernadette
The Song of Bernadette (1943)
Il cigno nero
The Black Swan (1942)
Echi di gioventù
Remember the Day (1941)
Il mio avventuriero
A Yank in the R.A.F. (1941)
Passione di amazzoni
Chad Hanna (1940)
Maryland
(1940)
I ribelli del porto
Little Old New York (1940)
L'esploratore scomparso
Stanley and Livingstone (1939)
Jess il bandito
Jesse James (1939)
La grande strada bianca
Alexander's Ragtime Band (1938)
Settimo cielo
Seventh Heaven (1937)
L'incendio di Chicago
In Old Chicago (1937)
I Lloyds di Londra
Lloyd's of London (1936)
Ramona
(1936)
Il medico di campagna
The Country Doctor (1936)
Cuori incatenati
Way Down East (1935)
Ritornerà primavera
One More Spring (1935)
Marie Galante
(1934)
Joanna
Carolina (1934)
I Loved You Wednesday
(1933)
Montagne russe
State Fair (1933)
The Woman in Room 13
(1932)
Over the Hill
(1931)
La casetta sulla spiaggia
Merely Mary Ann (1931)
Lightnin´
(1930)
The Eyes of the World
(1930)
Il porto dell'inferno
Hell Harbor (1930)
Peggy va alla guerra
She Goes to War (1929)
The Woman Disputed
(1928)
The Magic Flame
(1927)
Sabbie ardenti
The Winning of Barbara Worth (1926)
Partners Again
(1926)
Stella Dallas
(1925)
Any Woman
(1925)
Sackcloth and Scarlet
(1925)
Romola
(1924)
La suora bianca
The White Sister (1923)
Fury
(1923)
The Bond Boy
(1922)
Sonny
(1922)
The Seventh Day
(1922)
Tol'able David
(1921)
The Sting of the Lash
(1921)
Salvage
(1921)
The Mistress of Shenstone
(1921)
When We Were 21
(1921)
Dice of Destiny
(1920)
Help Wanted - Male
(1920)
One Hour Before Dawn
(1920)
Uncharted Channels
(1920)
The White Dove
(1920)
Haunting Shadows
(1919)
A Fugitive from Matrimony
(1919)
23 1/2 Hours' Leave
(1919)
Six Feet Four
(1919)
This Hero Stuff
(1919)
A Sporting Chance
(1919)
Some Liar
(1919)
Brass Buttons
(1919)
Where the West Begins
(1919)
When a Man Rides Alone
(1919)
All the World to Nothing
(1918)
Hobbs in a Hurry
(1918)
The Locked Heart
(1918)
The Ghost of Rosy Taylor
(1918)
Up Romance Road
(1918)
Social Briars
(1918)
Hearts or Diamonds?
(1918)
Powers That Prey
(1918)
Beauty and the Rogue
(1918)
King Social Briars
(1918)
The Mate of the Sally Ann
(1917)
A Game of Wits
(1917)
Southern Pride
(1917)
The Climber
(1917)
The Bride's Silence
(1917)
The Mainspring
(1917)
In the Hands of the Law
(1917)
Souls in Pawn
(1917)
Vengeance of the Dead
(1917)
Sunshine and Gold
(1917)
Told at Twilight
(1917)
Scepter of Suspicion
(1917)
Twin Kiddies
(1917)
Joy and the Dragon
(1916)
Shadows and Sunshine
(1916)
Pay Dirt
(1916)
The Oath of Hate
(1916)
When Might Is Right
(1916)
Little Mary Sunshine
(1916)
Should a Wife Forgive?
(1915)
The Nemesis
(1915)
Who Pays?
(1915)
The Brand of Man
(1915)




NOMINATION ALL´OSCAR
Bernadette (regia)
Wilson (regia)


GOLDEN GLOBES (USA)
Bernadette (regia - Golden Globes)












Web Page











comments powered by Disqus


Home - Registi

Kolossal a confronto - Made in Italy - 2002