Nasce nel 1907 per opera dei tre fondatori, George Kleine, Samuel Long e Frank Marion, le cui iniziali dei nomi formarono quello della compagnia, Kalem.
Nel 1909 si annette altri studi - Essanay, Kleine, Lubin, Melies, Pathe, Selig - e, soprattutto la Biograph, affidando il ruolo di manager nonché la presidenza al regista-attore-produttore Sidney Olcott. Forma la General Film Company poi denominata "The Trust", nell'intento di mettere fuori dal giro che conta tutti gli altri gruppi minori ed agire così in quasi regime di monopolio per la distribuzione dei film nei teatri. Stabilisce gli studi di ripresa nel New Jersey, in California e in Florida con sede di rappresentanza a New York.
Produce in serie molti film di successo, primo fra tutti The Sleigh Belle, cui seguiranno le prime versioni per il cinema di Ben Hur e Dr. Jekyll and Mr. Hyde, e subito dopo A Lad from Old Ireland e You Remember Ellen, questo con la coppia d'attori Gene Gauntier e Jack J. Clarke, molto affermati nel periodo. Nel 1910 Olcott lancia l'attrice Alice Joyce in The Deacon's Daughter, lussuoso melodramma tradotto con grandi mezzi. Dopo i successi lo studio prova l'avventura delle location fuori USA e si trasferisce in Palestina per girare From the Manger To the Cross, film sulla vita di Cristo e tra i primi lungometraggi caratterizzati da un lungo tempo di proiezione; qui 60 minuti.
Quando tutto sembra procedere positivamente, improvvisamente, la famiglia erede del Generale Lew Wallace, autore del libro "Ben Hur", indice una causa di risarcimento contro la Kalem per aver realizzato il film senza informare i detentori dell'opera da cui è tratto. La Corte Suprema da ragione agli eredi e intima alla Kalem un risarcimento miliardario (per l'epoca) che fa così nascere il copyright nel cinema e segna definitivamente il tracollo dello studios. La casa cinematografica è costretta alla resa economica e nel 1916 è assorbita dalla Vitograph.


Lo studio della Kalem Company nel 1910.

Qui sotto, Sidney Olcott, attore regista e produttore, manager dello studios.





Elenco Studios     Home Page

Kolossal a confronto - 2002