![]()
![]()
![]() ![]() Autodidatta ![]() Classico, concertista, canzonettista. Ragtime, Jazz ![]() Orchestra ridotta, cori. Pianoforte ![]() OFFICIAL SITE |
Uno dei massimi musicisti del XX secolo, e forse il più popolare. Morto per tumore fulminante al cervello a soli 39 anni, Gershwin, fratello di Ira Gershwin, non ha avuto tempo per mettersi in luce con risultati brillanti nella composizione per il cinema. Pianista eccellente ha conosciuto il successo grazie alle canzoni da lui scritte e susseguentemente inserite in musical di livello. Si impone a Broadway come autore di musiche per riviste. A tutt’oggi i suoi lavori sono ancora considerati anche se non del tutto compresi; in molti film contemporanei e non, spesso si ricorre a brani prelevati dal suo repertorio; Un americano a Parigi, Funny Face - Cenerentola a Parigi, Porgy and Bess, Misterioso omicidio a Manhattan, Prova a prendermi e L.A. Confidential, solo per citarne alcuni. Gershwin pervenne a un'utopica visione di sintesi tra tutte le culture americane (con la afro-americana in un ruolo centrale) animata da un grande, attualissimo messaggio di rottura delle barriere razziali e culturali fra gli uomini, e delle barriere tra raziocinio, sentimento e fisicità “dentro” l'uomo. A lui è dedicato nel 1945 il film biografico, Rapsodia in Blu (da "Rhapsody in Blue" l'orchestra che nel 1924 lo consacrò definitivamente) di Irving Rapper.
(Tracks Music: 0.30 - 236 Kb wav)
|