Conservatorio musicale
Varsavia
College of Music
Cincinnati
Shool University
New York



Classico


Orchestra classica. Violino


Unofficial Web Site


Da giovanissimo rientra in Polonia, paese di origine dei suoi genitori, poi torna in America per completare gli studi e riparte per breve tempo in Europa, a Parigi, per raffinare le sue ricerche in campo musicale; torna definitivamente negli USA nel 1920. Dopo un periodo da arrangiatore e direttore d'orchestra alla radio e al teatro, approda al cinema divenendo in breve direttore musicale della Paramount. Ha lasciato, con le sue numerosissime partiture, l’impronta del compositore sempre pronto a soddisfare le esigenze dei produttori, grazie soprattutto alla sua velocissima abilità di composizione. Ha spaziato praticamente in tutti i generi, con particolare riguardo al western, dove Young ritrova, attraverso il canone folkloristico, la sua vera predisposizione musicale basata su melodie costruite attraverso un'ampia coloritura orchestrale. È stato il compositore preferito di Cecil B. De Mille e amico intimo di Max Steiner. Pioggia di nomination - secondo solo a Alfred Newman - durante la carriera e un solo Oscar vinto - e da strano destino postumo - per Il giro del mondo in 80 giorni. Grandi tributi alla sua improvvisa morte, piovuti da ogni parte del mondo; meritatissimi.


(Tracks Music: 0.30 - 236 Kb wav)


1938 Army Girl *
1938 Un colpo di vento *
1939 Le strade del sud *
1939 La strage di Alamo *
1939 Cavalcata ardente *
1939 Passione *
1940 Arrivederci in Francia *
1940 Arizona *
1940 La belva umana *
1941 La porta d’oro *
1941 Rivalità *
1941 Segretario a mezzanotte *
1949 Il valzer dell’imperatore *


Home - Composers