Titolo originale: Il delitto Matteotti Anno: 1973 Nazionalità: ITA Produzione: Claudia Cinematografica Genere: Storico Durata: 2 ore Divieto: Film per tutti (Divieto iniziale: minori di 16 anni) Premi: Festival di Mosca (Florestano Vancini: Premio Speciale della Giuria) |
Regia: Florestano Vancini Cast: Mario Adorf, Riccardo Cucciolla, Damiano Damiani, Vittorio De Sica, Giulio Girola, Franco Nero, Renzo Montagnani, Gastone Moschin, Umberto Orsini Sceneggiatura: Florestano Vancini, Lucio Battistrada Fotografia: Dario Di Palma Musica: Egisto Macchi |
Giacomo Matteotti, deputato socialista, dopo il discorso accusatorio contro il fascismo pronunciato in Parlamento nel Maggio 1924, sequestrato e ucciso da agenti della neonata polizia segreta appartenente alla Milizia. Benito Mussolini, il 3 Gennaio 1925, dichiara di essere il mandate storico, morale e politico di ogni fatto avvenuto. Con l'avvallo della monarchia promulga le Leggi Speciali, chiude la Camera e, di fatto, instaura il totalitarismo. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Lo scandalo
Clamore dello scandalo:
|
|
![]() |
|
![]() (1.00) |
|