Ho sposato un demonio
(1949, Red, Hot and Blue)
Vittoria sulle tenebre
(1951, Bright Victory)
I misteri di Hollywood
(1951, Hollywood Story)
Il diario di un condannato
(1952, The Lawless Breed)
Là dove scende il fiume
(1952, Bend of the River)
L´oro maledetto
(1952, The Treasure of Lost Canyon)
Dan il terribile
(1952, Horizons West)
L'avventuriero della Louisiana
(1953, The Mississippi Gambler)
Il traditore di Fort Alamo
(1953, The Man from the Alamo)
Le ali del falco
(1953, Wings of the Hawk)
L´ultimo dei comanches
(1953, The Stand at Apache River)
Il mostro della laguna nera
(1954, Creature from the Black Lagoon)
La rapina del secolo
(1955, Six Bridges to Cross)
Gli sciacalli
(1955, The Looters)
Casa da gioco
(1955, One Desire)
La guerra privata del maggiore Benson
(1955, The Private War of Major Benson)
Scialuppe a mare
(1956, Away All Boats)
Quattro ragazze in gamba
(1957, Four Girls in Town)
Slim Carter
(1957)
I bassifondi del porto
(1957, Slaughter on Tenth Avenue)
Duello alla pistola
(1959, The Gunfight at Dodge City)
Raymie
(1960)
Per un pugno di donne
(1965, Tickle Me)
Fuga da Hollywood
(1971, The Last Movie)
È una sporca faccenda, tenente Parker!
(1974, McQ)
The Killer Inside Me
(1976)
Goodbye, Franklin High
(1978)
Champions
(1984)
Ore contate
(1990, Catchfire)











OFFICIAL SITE



Il suo vero nome è Betty May Adams. Attrice americana, negli anni ´50 protagonista e comprimaria alla Universal, prima di lasciare il cinema per la televisione, qui maggiormente esposta in un lungo score professionale, che l'ha vista primeggiare in numerose serie televisive e film per la tv, per un'intensa carriera accompagnata anche da brevi interventi teatrali. Altezza media, mora, sensuale, con due gambe armoniosamente perfette, da bambina, a seguito della famiglia, si trasferisce dalla nativa Waterloo, nello Iowa a Blytheville, nell´Arkansas, dove studia nelle scuole locali e subito si mette in evidenza attraverso varie recitazioni scolastiche. Prende il diploma alla Little Rock Central High School di Little Rock e diciannovenne, nella capitale dello stato, vince il concorso di bellezza Miss Little Rock. Si impegna come segretaria part-time; quindi, da sempre attratta dal cinema, emigra a Los Angeles e nel 1949 debutta sul grande schermo, non accreditata, nel musical Ho sposato un demonio. L'anno successivo, alla minor Lippert, con il suo vero nome Betty Adams, interpreta sette b-western, tutti diretti da Thomas Carr, dove fa le prove generali per western di ben altro spessore, che inizia a recitare dal 1952, quando, dopo aver sottoscritto un contratto settennale con la Universal e dopo aver preso parte nel dramma Vittoria sulle tenebre (1951) e nel noir I misteri di Hollywood (1951), appare in Il diario di un condannato (1952) e nello stesso anno nel più celebre Là dove scende il fiume. La major gli cambia nome in Julia Adams, poi Julie e al fianco di grandi attori, James Stewart, Rock Hudson, Glenn Ford, Van Heflin e altri, diretta da specialisti del genere, Raoul Walsh, Anthony Mann, Rudolph Maté, Budd Boetticher, si afferma da eccellente eroina in western ravvicinati di buon prestigio, quali L'oro maledetto (1952), Dan il terribile (1952), L'avventuriero della Louisiana (1953), Il traditore di Fort Alamo (1953), Le ali del falco (1953), L'ultimo dei comanches (1953), Slim Carter (1957). Nel 1954, riceve successo personale nell'horror Il mostro della laguna nera, film di scarsa rilevanza ma di grande impatto sul pubblico; poi si stacca dal western, sua antica passione fin da studentessa, per addentrarsi, sempre a buon ritmo, in altri contesti: dramma, La rapina del secolo (1955), avventura, Gli sciacalli (1955), commedia, La guerra privata del maggiore Benson (1955), guerra, Scialuppe a mare (1956), thriller, I bassifondi del porto (1957), suo ultimo film alla Universal. Sul finire degli anni '50 inizia la seconda fase della sua professione, la televisione, qui interprete in numerosi tv-series di ottima audience, "Yancy Derringer", "Le strade di San Francisco", "Medical Center", "Pepper Anderson agente speciale", "Medical Center", "Code Red", "Quincy", "Vicini troppo vicini", "Capitol", "La signora in giallo", "Beverly Hills 90210", "Melrose Place", "Lost". Torna saltuariamente al grande schermo, presente in film minori e in altri di buon riscontro; protagonista femminile in Duello alla pistola (1959), Raymie (1960), Per un pugno di donne (1965, qui al fianco di Elvis Presley), Fuga da Hollywood (1971), avanti nel tempo appare da caratterista in È una sporca faccenda, tenente Parker! (1975), Champions (1984) e nel crime Ore contate (1990), suo ultimo film interpretato. Prosegue l'attività televisiva e negli anni '70 appare anche in teatro, a Chigago e Cleveland per gli stage ´Father's Day´ e ´Women and Other People´. La sua ultima prestazione risale al 2011, quando 84enne, è voce off nel film drammatico Carnage di Roman Polanski. Nel 2014 cura la prefazione di un libro autobiografico, redatto a memoria del suo film più famoso, Il mostro della laguna nera, ´The Lucky Southern Star: Reflections From The Black Lagoon´, con tiratura limitata a 100 copie. In carriera, ha vinto ed è nominata per numerosi premi, ma tutti di seconda fascia rispetto alle categorie principali. Sposata due volte con altrettanti divorzi; primo matrimonio con lo sceneggiatore Leonard Stern, poi con l'attore Ray Danton (due figli, Mitchell, tecnico del montaggio, editore e curatore del testo biografico sopra citato e Steve, aiuto-regista). Nella vita, è stata amante degli attori Rock Hudson, Jeff Chandler, Vic Damone, George Nader, del produttore Ronald M. Cohen, del cantante Donald O'Connor, del campione di baseball Ted Williams e dell'industriale Charles Simonelli.








comments powered by Disqus


Top Star - Home