La pericolosa partita
(1932, The Most Dangerous Game)
Susanna
(1933, I Am Suzanne!)
Gli incendiari
(1934, The Fire Raisers)
L'uomo che sapeva troppo
(1934, The Man Who Knew Too Much)
Bozambo
(1935, Sanders of the River)
La notte della festa
(1935, The Night of the Party)
The Tunnel
(1935)
Sangue gitano
(1937, Wings of the Morning)
Elisabetta d'Inghilterra
(1937, Fire Over England)
La taverna della Giamaica
(1939, Jamaica Inn)
Il mistero dell'arsenale
(1939, The Arsenal Stadium Mystery)
Sons of the Sea
(1939)
Fatalità
(1940, 21 Days)
Tragica luna di miele
(1940, Busman's Honeymoon)
Went the Day Well?
(1942)
Enrico V
(1944, Henry V)
Un grande amore di Giorgio IV
(1947, Mrs. Fitzherbert)
La stanzetta sul retro
(1949, The Small Back Room)
L'amore segreto di Madeleine
(1950, Madeleine)











Web Page



Il suo nome completo era Leslie James Banks. Attore inglese di cinema e teatro, con carriera, sul palco e sul grande schermo, divisa tra produzioni britanniche e americane, anche produttore e regista di numerose piéce del teatro londinese e newyorkese. Altezza media, moro, parte facciale e frontale deturpata da numerose cicatrici riportate durante il servizio in guerra nel primo conflitto mondiale, aspetto distintivo che gli ha consentito di interpretare ruoli di malvagio in numerosi film di successo. Dopo gli studi al Trinity College di Glenalmond e al Keble College, componente della celebre Oxford University, si appresta subito al teatro, autentica passione e nel 1911, ventunenne, debutta a Londra ne ´Il mercante di Venezia´, per poi trasferirsi a New York, dove inizia la carriera di attore professionista. A Broadway è artefice in diverse rappresentazioni, ´Eliza Comes to Stay´, ´The Dear Fool´ e nel 1921 ha modo di apparire anche nel cinema statunitense, in un ruolo secondario per il dramma Experience. Ma è sempre il palcoscenico la sua principale fonte di lavoro, interprete in ´Peter Pan´, ´The Man in Possession´, ´The Lady with a Lamp´ e altre da lui stesso dirette, interpretate e prodotte; tra queste, ´The Hounds of Zaroff´, in tournée in Canada, dove interpreta il sadico conte Zaroff, personaggio che riprende nel suo debutto cinematografico ufficiale del 1932 in La pericolosa partita. Prima del rientro in Inghilterra, interpreta un altro film americano, Susanna. Tornato in patria, si distingue nel teatro londinese, soprattutto per il repertorio shakespeariano, ma spesso fa ritorno a New York per allestimenti a Broadway di numerose opere. Nel cinema, è diretto da Alfred Hitchcock nella prima versione de L'uomo che sapeva troppo (1934); poi, interpreta film storici e drammatici, Gli incendiari (1934), Bozambo (1935), Sangue gitano (1937), Elisabetta d'Inghilterra (1937) e La taverna della Giamaica (1939), qui ancora diretto da Alfred Hitchcock. Si adopera anche in rare escursioni nella commedia, Il mistero dell'arsenale (1939), Tragica luna di miele (1940), rigorosamente ripreso nella parte facciale che non presenta cicatrici. Nel 1944 é nel cast di Enrico V diretto da Laurence Olivier. Nel decennio in corso appare in film generici e si presta anche nella televisione sperimentale inglese. Interpreta il suo ultimo film nel 1950, L'amore segreto di Madeleine. Colpito da ictus, muore nel 1952, a 61 anni. Per il contributo artistico offerto alla patria, ha ricevuto dalla Regina Elisabetta II l'onorificenza di "Comandante dell'Ordine dell'Impero Britannico". Sposato per tutta la vita con Gwendoline Haldane Unwin (tre figlie, Daphne, Virginia ed Evangeline).








comments powered by Disqus


Top Star - Home