Un americano a Parigi (1951, An American in Paris)
La casa del corvo (1951, The Man with a Cloak)
Storia di tre amori (1953, The Story of Three Loves)
Lili (1953)
La scarpetta di vetro (1955, The Glass Slipper)
Papà gambalunga (1955, Daddy Long Legs)
Gaby (1956)
Gigi  (1958)
La nostra vita comincia di notte (1960, The Subterraneans)
Fanny (1961)
La stanza a forma di L (1962, The L-Shaped Room)
Il gran lupo chiama (1964, Father Goose)
Parigi brucia? (1966, Paris brûle-t-il?)
La valle dei comanches (1970, Madron)
Chandler (1971)
Valentino (1977)
L'uomo che amava le donne (1977, L'homme qui aimait les femmes)
Goldengirl (La ragazza d'oro) (1979, Goldengirl)
Mosse pericolose (1984, La diagonale du fou)
Il danno  (1992, Damage)
Chocolat (2000)
Le divorce - Americane a Parigi (2003, Le divorce)
   
NOMINATION ALL'OSCAR
Lili (non protagonista)
La stanza a forma di L (non protagonista)
OFFICIAL SITE
(Coming Soon)
|
Il suo nome completo è Leslie Claire Margaret Caron. Attrice e ballerina francese, dotata di ottimo timbro canoro e per questo nota anche come cantante, special modo a Hollywood dove si trasferisce dall'inizio degli anni '50 per intraprendere una lussuosa carriera sia nel musical, dove eccelle per qualità indiscussa, sia in altri generi nei quali ottiene ruoli di prestigio pur recitando in lingua inglese. Non eccessivamente alta, graziosa, tenera e minuta, dotata di un certo fascino nascosto, sprigionato da un sguardo accattivante e seduttore. Frequenta scuola di danza al Conservatorio di Parigi e a 16 anni è già nel Ballet des Champs-Elyseesin, gruppo musicale di altissimo rigore. Nel 1950 è chiamata a Hollywood da Gene Kelly che la vuole al suo fianco da protagonista, a soli 19 anni, nel celebre musical Un americano a Parigi. Messa sotto contratto dalla Metro-Goldwyn Mayer, eccelle nel genere attraverso una serie di film di successo quali La scarpetta di vetro, Papà gambalunga, Gaby e, soprattutto, Gigi che la consacra definitivamente come attrice di talento. Rinnova il suo stile e passa al genere drammatico dove ottiene in ugual misura analogo riconoscimento. Prove di grande carattere si riscontrano in La stanza a forma di L, Parigi brucia? e, in seguito, in Chandler, Valentino, Mosse pericolose, Il danno e Cocholat, qui in un breve quanto incisivo cameo nel ruolo di una vedova. La sua carriera nel cinema è ferma dal 2003; l'ultima presenza artistica è in un episodio dello sceneggiato televisivo "Law & Order: Special Victims Unit" del 2006. Sposata tre volte con altrettanti divorzi; inizialmente con il musicista Geordie Hormel, poi con il regista Peter Hall (due figli, Christopher e Jennifer) ed infine con il produttore Michael Laughlin. Nella vita è stata al centro di flirt sentimentali con gli attori Warren Beatty, Frank Sinatra, Peter Lawford, Robert Wolders, lo sceneggiatore Jean-Pierre Petrolacci e con Paul C. Magwood ha intrapreso convivenza dopo il terzo divorzio.
|