Lui e lei (1952, Pat and Mike) La frusta d'argento (1953, The Silver Whip) L'irresistibile Mr. John (1953, Trouble Along the Way) Prendeteli vivi o morti (1953, Code Two) Giungla umana (1954, The Human Jungle) Anatomia di un delitto (1954, Naked Alibi) Ombre gialle (1955, Target Zero) Walk the Dark Street (1956) La pista dei Tomahawks (1957, Tomahawk Trail) Impiccagione all'alba (1957, The Hired Gun) Death in Small Doses (1957) Zanna gialla (1957, Old Yeller) Il grande paese (1958, The Big Country) Geronimo! (1962, Geronimo) Il mio amico delfino (1963, Flipper) Fammi posto tesoro (1963, Move Over, Darling) El Tigre (1966, Ride Beyond Vengeance) Ammazzali tutti e torna solo (1968) Il capitano Nemo e la città sommersa (1969, Captain Nemo and the Underwater City) La spina dorsale del diavolo (1971, The Deserter) Shannon senza pietà (1972, Embassy) 2022: i sopravvissuti (1973, Soylent Green) Attento sicario: Crown è in caccia (1974, 99 and 44/100% Dead) Il lupo dei mari (1975) Ultimo rifugio: Antartide (1980, Fukkatsu no hi) L'aereo più pazzo del mondo... sempre più pazzo (1982, Airplane II: The Sequel) Salmonberries - A piedi nudi nella neve (1991, Salmonberries)
Il suo vero nome era Kevin Joseph Aloysius Connors. Attore americano di cinema e televisione, interprete principale o secondario in una quarantina di film, generalmente western, thriller e film d'azione, in seguito anche in commedie e horror. Alto circa due metri, longilineo, mascella squadrata, occhi azzurri e viso da duro, timbro di voce profondo, inizialmente atleta professionista nel basket, alla NBA per i Boston Celtics e nella Major League del baseball, giocatore dei Brooklyn Dodgers e Chicago Cubs, figlio di uno scaricatore di porto newyorkese e di una casalinga, cattolico romano, chierichetto e boyscout nella sua parrocchia Nostra Signora del Perpetuo Soccorso a Brooklyn, studia al liceo privato Adelphi Academy in Brooklyn, dove vince una borsa di studio che gli permette l'iscrizione alla università cattolica Hall College di Seton che però lascia, arruolato nell'esercito durante il secondo conflitto mondiale, presente dal 1942 al 1946 come istruttore carrista. Proprio nel 1942, all'inizio della ferma militare, ha modo di esordire nel cinema, scelto da John Farrow per una comparsata senza accredito (soldato in fila per il rancio), nel bellico di propaganda L'isola della gloria. Questa breve esperienza lo segna profondamente e terminata la guerra decide di intraprendere la carriera di attore, facilitato grazie al suo fisico e al suo sguardo implacabile che gli determinano l'immediata entrata a Hollywood. Debutta alla M-G-M nel 1952 nella commedia Lui e lei, per poi distinguersi in vari thriller, Prendeteli vivi o morti, Anatomia di un delitto e western, La pista dei Tomahawks, Impiccagione all'alba. Queste ultime prove, ben riuscite, gli consentono di acquisire una certa popolarità che ottiene totalmente sul volgere del decennio, quando, prima in radio e soprattutto in televisione, riceve consensi unanimi per le straordinarie interpretazioni in 168 puntate del tv-series "The Rifleman". Nel 1958, offre prova magistrale, come schizofrenico figlio di un allevatore nel super western Il grande paese e negli anni '60 fa la sua parte nel ruolo del capo apache Geronimo nell'omonimo film. Alterna l'attività cinematografica con quella televisiva, qui maggiormente esposto e con ottimi risultati per altri tv-series, quali "Sotto accusa", "Branded", "Cowboy in Africa", "Sulle strade della California", "The Yellow Rose", "Radici", "Le notti del lupo" e, più avanti negli anni, anche in diversi tv-movie. Prova il cinema extra-americano, con puntate in Italia, Ammazzali tutti e torna solo, Il lupo dei mari e in Giappone, Ultimo rifugio: Antartide, tutti di modesto risultato. Nel mezzo, appare in 2022: i sopravvissuti, antagonista di Charlton Heston e nel sequel demenziale L'aereo più pazzo del mondo... sempre più pazzo. Si dedica anche alla politica, conservatore e repubblicano, è testimonial dei Presidenti USA Richard Nixon e Ronald Reagan, prima di affrontare gli ultimi anni di carriera attoriale, che lo vedono interprete in film horror di bassa lega. Interpreta il suo ultimo lavoro nel 1992, il crime di poco conto Three Days to a Kill. Muore al termine delle riprese a 71 anni, da tempo malato di cancro ai polmoni, fumatore di 60 sigarette al giorno. Sposato tre volte con altrettanti divorzi: primo matrimonio con la modella canadese Elizabeth Jane Riddell (quattro figli, Mike, Jeff, Steve e Kevin, tutti presenti in una puntata del tv-series "The Rifleman"), poi con le attrici Kamala Devi e Faith Quabius. Tra i matrimoni, ha intrattenuto una relazione sentimentale con Rose Mary Grumley, sua segretaria.