Il sentiero della violenza
(1958, Gunman's Walk)
Un secchio di sangue
(1959, A Bucket of Blood)
Qualcosa che scotta
(1961, Susan Slade)
Act One
(1963)
Portami quello che hai e prenditi quello che vuoi
(1970, Les caprices de Marie)
Un gioco da duri
(1977, Semi-Tough)
Jennifer
(1978)
Racquet
(1979)
Eroe offresi
(1980, Hero at Large)
La corsa più pazza d'America
(1981, The Cannonball Run)











Web Page



Il suo vero nome era Bernard Whalen Convy. Attore e cantante americano, ricordato soprattutto per la carriera teatrale e televisiva, maggiormente esposta rispetto a quella cinematografica, presente in soli dieci film. Alto, moro, capigliatura folta, figlio di un commerciante di calzature, a seguito della separazione dei genitori, quando aveva sette anni, si trasferisce con la madre, dalla nativa St. Louis, nel Missouri, in California e qui studia a San Ferdinando Valley, quindi alla North High School di Hollywood e alla University of California di Los Angeles. Nei primi anni '50, eccelle come giocatore di baseball professionista nella squadra del Philadelphia Phillies, ma ben presto prende la via che lo condurrà alla carriera artistica. Inizia ad apparire in televisione attraverso varie sit-com e nel 1958 debutta nel cinema in Il sentiero della violenza. L'anno successivo, dopo un ruolo secondario nell'horror Un secchio di sangue, è la volta del teatro, con esordio a Broadway in ´Billy Barnes Revue´. Sul palco newyorkese si esibisce in numerose commedie e musical di successo, tra questi, in avanti nel tempo, protagonista in ´Cabaret´, ´Front Page´ (ripresi per il cinema) e ´Nine´, sua ultima interpretazione sul palcoscenico nel 1984. Dopo un buon numero di tv-series, "Parry Mason", "Alfred Hitchcock presenta" e "Indirizzo permanente", ottiene una parte nel dramma Qualcosa che scotta (1961) e tre anni dopo appare nel biografico Act One. Si assenta dal cinema per sette anni, impegnato in tv e nel teatro e nel 1970 si ripresenta nella romanza Portami quello che hai e prenditi quello che vuoi, di produzione italo-francese, dove agisce al fianco di Philippe Noiret e Valentina Cortese. Ottiene grande successo personale nei series televisivi "Love Boat", "Fantasilandia", "Sembra facile" e in due puntate de "La signora in giallo". Nel 1977, vince l'Emmy Award per il game-show "Tattletales", di audience notevole; quindi, dopo rari ritorni al cinema, Un gioco da duri, Jennifer, Racquet, Eroe offresi, nel 1981 interpreta il suo ultimo film, La corsa più pazza d'America. Negli anni '80 si esibisce da cantante in numerosi nightclub e nel 1986 ha modo di dirigere, senza apparire come attore, la commedia musicale Quelli dell'accademia militare. Colpito da cancro al cervello, muore nel 1991, a 57 anni. Inizialmente sposato con la sceneggiatrice Anne Anderson (tre figli, Jennifer, attrice televisiva, Jonah, scenografo e Joshua), dopo la separazione è marito di Catherine Hall.








comments powered by Disqus


Top Star - Home