Black Coffee
(1931)
Le ultime avventure di Don Giovanni / La vita privata di Don Giovanni
(1934, The Private Life of Don Juan)
La primula rossa
(1934, The Scarlet Pimpernel)
The Bishop Misbehaves
(1935)
Troppo amata
(1936, The Gorgeous Hussy)
La fine della signora Cheyney
(1937, The Last of Mrs. Cheyney)
L'ultima beffa di Don Giovanni
(1937, The Great Garrick)
Scandalo al Grand Hotel
(1937, Thin Ice)
Tovarich
(1937)
La leggenda di Robin Hood
(1938, The Adventures of Robin Hood)
Passione ardente
(1938, Dramatic School)
I pionieri della costa d'oro
(1939, The Sun Never Sets)
Troppi mariti
(1940, Too Many Husbands)
Rebecca - La prima moglie
(1940, Rebecca)
Orgoglio e pregiudizio
(1940, Pride and Prejudice)
Scotland Yard
(1941)
L'ammaliatrice
(1941, The Flame of New Orleans)
Sono un disertore
(1942, This Above All)
Prigionieri del passato
(1942, Random Harvest)
Il 13 non risponde
(1946, 13 Rue Madeleine)
La donna di quella di notte
(1947, The Imperfect Lady)
Il Danubio rosso
(1949, The Red Danube)
Il padre della sposa
(1950, Father of the Bride)
Delitto in prima pagina
(1950, The Underworld Story)
La ragazza del secolo
(1954, It Should Happen to You)
Il covo dei contrabbandieri
(1955, Moonfleet)
Il ladro del re
(1955, The King's Thief)
Diana la cortigiana
(1956, Diane)
Il giro del mondo in 80 giorni
(1956, Around the World in Eighty Days)
Dalla Terra alla Luna
(1958, From the Earth to the Moon)











Blog Page



Il suo nome completo era George Melville Cooper. Caratterista inglese naturalizzato americano nel 1938, di iniziale carriera britannica proseguita negli USA sia nel cinema sia in teatro, in maggioranza eclettico interprete di personaggi di vario genere, spesso divertenti, da maggiordomi e truffatori a ufficiali e gentiluomini, grassocci, spesso falsamente snob o scarsamente romantici, presente in super produzioni e film di grande successo internazionale, al fianco delle più importanti star del cinema, assiduamente diretto da famosi registi. Altezza media, moro, paffuto, espressione simpatica, dopo gli studi al King Edward's School di Birmingham, attratto dalle scene artistiche, a 18 anni è sul palco a Stratford-on-Avon, ma deve obbligatoriamente interrompere l'attività, chiamato sotto le armi durante la Grande Guerra, dove è anche arrestato e rinchiuso in un campo di concentramento tedesco. Terminato il conflitto, dagli anni '20 si attesta nel teatro inglese con partecipazione in piéce di buon successo, dall'iniziale ´The Farmer's Wife´ fino al trionfale ´Journey's End´. Debutta nel cinema britannico nel 1931, ispettore nel crime Black Coffee, poi è nel cast di due famosi kolossal, Le ultime avventure di Don Giovanni e La primula rossa. Lavora in altri film minori nei quali si mette in mostra anche per ruoli da protagonista. Decide il grande salto verso il cinema che conta e nel 1934 giunge a Hollywood, scritturato per The Bishop Misbehaves, suo primo film americano. In analogo periodo ha modo di esibirsi anche nel teatro di Broadway in due commedie, ´Laburnum Grove´ e ´Jubilee´. Ma è sempre il cinema che gli offre più ampie garanzie di carriera; lascia temporaneamente i palcoscenici per dedicarsi al grande schermo, presente in film commerciali, L'ultima beffa di Don Giovanni (1937), di buon riscontro, La fine della signora Cheyney (1937) e di gran successo, La leggenda di Robin Hood (1938), qui notevole nella parte dello sceriffo di Nottingham. Negli anni '40, dopo aver sottoscritto un contratto con la Metro-Goldwyn-Mayer, spesso "girato" ad altri studios, è attivissimo in film di routine e in altri di assoluta grandezza, soprattutto in Rebecca - La prima moglie (1940) e Orgoglio e pregiudizio (1940), dove offre la sua migliore interpretazione in carriera, notevole come improbabile corteggiatore, ridicolmente pomposo, dell'eroina Greer Garson. Nella metà del decennio, torna al teatro broadwayano, assiduo in un gran numero di opere di buon valore. Dagli anni '50 in poi, diminuisce progressivamente le sue apparizioni nel cinema, comunque presente in film importanti; è nel cast della straordinaria commedia Il padre della sposa (1950), quindi si fa valere anche nel noir, Delitto in prima pagina (1950) e in avanti si mostra ancora valido in tre film in costume M-G-M, Il covo dei contrabbandieri (1955), Il ladro del re (1955) e Diana la cortigiana (1956). Presente nel kolossal Il giro del mondo in 80 giorni (1956), interpreta il suo ultimo film nel 1958, Dalla Terra alla Luna. Avendo già intrapreso dall'inizio del decennio la carriera televisiva, appare in numerosi tv-series di buona audience, con sua ultima performance nel 1961. Continua ad apparire nel teatro di New York e nel 1970, dopo la prova offerta nella comedy ´Charley's Aunt´, si ritira definitivamente dalle scene. Malato di cancro, muore nel 1973, a 76 anni. Sposato tre volte con due divorzi; primo matrimonio con Gladys Grice, poi con l'attrice Rita Page (una figlia, Valerie), infine con Elizabeth Sutherland.








comments powered by Disqus


Top Star - Home