Giorni perduti
(1945, The Lost Weekend)
La dalia azzurra
(1946, The Blue Dahlia)
The Crimson Key
(1947)
Riso amaro
(1949)
Sarumba
(1950)
Cuori sul mare
(1950)
Alina
(1950)
Otello
(1952, The Tragedy of Othello: The Moor of Venice)
La macchina nera
(1977, The Car)











Web Page



Attrice statunitense, sorella minore di Constance Dowling, anch'essa attrice, deceduta per infarto nel 1969 a 49 anni, con la quale divise la carriera artistica in pari misura. Il suo score cinematografico, racchiuso in soli 12 film (dal 1952 lascia il grande schermo per la TV), è comunque interessante, centrato nel registro esclusivamente drammatico, tra film-noir e produzioni italiane. Mora, magra, sguardo profondo, dotata di fascino mediterraneo, muove i primi passi come soubrette teatrale a Broadway. Studia alla High Scool di Detroit e nel 1942 è sui palcoscenici newyorkesi per i musical 'Panama Hattie', 'Banjo Eyes', 'Beat the Band' e l'anno successivo nel revue 'New Faces of 1943'. Debutta a Hollywood nel 1944, senza accredito, in Il grande silenzio (o Nei meandri della Casbah) e l'anno seguente è nel noir di Billy Wilder Giorni perduti. Seguono prove significative nei thriller La dalia azzurra (1946) e The Crimson Key (1947); poi, avversa ad ogni forma di divismo e allo star-system hollywoodiano, si trasferisce per breve tempo in Italia, dove a modo di esprimersi alla grande nel nascente cinema neorealista, prima nel ruolo della mondina Francesca in Riso amaro (1949) di Giuseppe De Santis, al fianco di Vittorio Gasmann e Silvana Mangano, quindi in Alina (1950) di Giorgio Pastina, con Amedeo Nazzari e Gina Lollobrigida, poi, al fianco di Jaques Sernais in Cuori sul mare (1950) di Giorgio Bianchi. Nel 1952 è nel cast del travagliato Otello di Orson Welles, suo ultimo film nella prima parte di carriera. Tornata in patria, si dedica esclusivamente alla televisione, con buoni risultati nei tv-series "My Living Doll", "Bonanza" e "Barnaby Jones". Nel 1973 riappare sul palco di Broadway per il revival di 'The Women' e nello stesso anno torna al cinema nel cult-horror La macchina nera. Cessa l'attività artistica nel 1984. Muore a 81 anni, nel 2004, per cause naturali. Sposata tre volte con due divorzi: primo matrimonio con il musicista Artie Shaw (un figlio, Jonathan), poi con il produttore Robert F. Blumofe e infine con lo sceneggiatore Leonard B. Kaufman (un figlio, Steve <?>).







Top Star - Home