I pionieri del West  (1931, Cimarron)
La donna proibita (1932, Back Street)
Thirteen Women  (1932)
Roberta (1935)
Sweet Adeline (1935)
Al di lą delle tenebre (1935, Magnificent Obsession)
La canzone di magnolia (1936, Show Boat)
L'orribile veritą (1937, The Awful Truth)
Un grande amore (1939, Love Affair)
Joe il pilota (1943, A Guy Named Joe)
Le bianche scogliere di Dover (1943, The White Cliffs of Dover)
Anna e il re del Siam  (1946, Anna and the King of Siam)
Vita col padre (1947, Life with Father)
Un monello alla corte d'Inghilterra (1950, The Mudlark)
   
NOMINATION ALL'OSCAR
I pionieri del West
L'adorabile nemica
L'orribile veritą
Un grande amore
Mamma ti ricordo!
Unofficial Site
Web Page
|
Il suo vero nome era Irene Marie Dunn. Attrice americana di grande sensibilitą, caratterizzata da notevole delicatezza e gusto dello charme che riesce a infondere in qualsiasi ruolo gli č assegnato; tale portamento gli consente di ricevere numerosi e lusinghieri appellativi, tra questi, First Lady di Hollywood. Dopo gli studi al Chicago Music College, inizialmente cantante, prova a sfondare in teatro, prima con uno stage personale nel 1920 a Chicago e in seguito a Broadway, dove debutta nel 1922 in 'The Clinging Vine'. Dopo altre presenze teatrali (sempre a Broadway nel 1929 in 'Luckee Girl') scopre le sue vere qualitą nella professione d'attrice cinematografica e nel 1930, firma un contratto con la RKO che la propone subito come eroina nel kolossal-western I pionieri del West (1931), dove ottiene la prima delle totali cinque nomination all'Oscar ottenute in carriera. Da qui in avanti le prestazioni si succedono in ogni genere di film, con principale riguardo verso la commedia musicale dove puņ mettere in mostra le sue doti canore. Le sue migliori performance si ricordano in Roberta, Sweet Adeline, L'orribile veritą, Un grande amore e nei melodrammi Al di lą delle tenebre, Le bianche scogliere di Dover e Anna e il re del Siam. Nel 1957, rifiuta un ruolo poi andato a Isabel Jeans nel musical Gigi di Vincente Minnelli e l'anno seguente abbandona definitivamente il grande schermo per dedicarsi prima alla televisione e poi, dopo aver ottenuto la delega per la 12sima Assemblea Generale degli Stati dell'Unione, alla carriera diplomatica. Nel 1985 riceve il Kennedy Center Award, una delle massime onorificenze concesse dal governo americano a personaggi della cultura e dello spettacolo. Sposata con Francis Dennis Griffin, dentista (una figlia adottata, Mary Frances).
|