Tamara figlia della steppa (1944, Days of Glory) Onde insanguinate (1945, Johnny Angel) Il ritratto di Dorian Gray (1945, The Picture of Dorian Gray) Calcutta (1947) Non tormentarmi più (1947, The Arnelo Affair) La freccia nera (1948, The Black Arrow) La grande minaccia (1948, Walk a Crooked Mile) Spada nel deserto (1949, Sword in the Desert) Il giardino segreto (1949, The Secret Garden) Viva Robin Hood (1950, Rogues of Sherwood Forest) Le avventure di Capitan Blood (1950, Fortunes of Captain Blood) I conquistatori della Sirte (1950, Tripoli) Le miniere di re Salomone (1950, King Solomon's Mines) La mia donna č un angelo (1951, Darling, How Could You!) Roadblock (1951) Stella solitaria (1952, Lone Star) Hong Kong (1952) Gli avventurieri di Plymouth (1952, Plymouth Adventure) Androclo e il leone (1952, Androcles and the Lion) Francis contro la camorra (1953, Francis Covers the Big Tow) Le giubbe rosse del Saskatchewan (1954, Saskatchewan) Day of Triumph (1954) Gli amanti dei cinque mari (1955, The Sea Chase) La saga dei Comanches (1956, Comanche)
Caratterista americano proveniente dal teatro, attivo a Hollywood per circa 20 anni, attraverso una nutrita presenza in film d'avventura, western, in costume e storico-religiosi, ma partecipe anche in lavori di stampo drammatico e noir. Di bella presenza, temperamento istrionico, sempre in ruoli di personaggi buoni o anche equivoci ma privi di cattiveria, conformi ai principi morali. Dopo gli studi alla High School di St. Paul, nel Minnesota, attratto dal teatro, si trasferisce a New York e nel 1929 debutta a Broadway in ´The First Mrs. Fraser´, prima di una serie di stage, quali ´The Taming of the Shrew´, ´Autumn Crocus´, ´Golden Wings´ e ´'The Family´. Presente sui palcoscenici newyorkesi per oltre un decennio, nel 1943, notato da impresari della Metro-Goldwyn Mayer, lascia il teatro per trasferirsi a Hollywood e qui firma un accordo con la major che lo fa esordire nel cinema in Tamara, figlia della steppa (1944), nella parte del comandante in seconda di Gregory Peck. L'anno seguente ottiene buon successo per la prova offerta nel famoso nero Il ritratto di Dorian Gray. Da qui in avanti lavora spesso nel cinema d'avventura o di stampo esotico; tra i titoli maggiori si ricorda in Le avventure di Capitan Blood, I conquistatori della Sirte, Le miniere di re Salomone, Gli avventurieri di Plymouth, Androclo e il leone e Gli amanti dei cinque mari. Buone performance anche nel noir, Onde insanguinate (1945), Roadblock (1951, inedito in Italia), nel western, Le giubbe rosse del Saskatchewan (1954), La saga dei comanches (1956) e nella commedia, Francis contro la camorra (1953). Si concede anche alla televisione, ottima interpretazione di Ponzio Pilato in una delle 12 puntate di 30 minuti ciascuna del mini-series "The Living Christ Series", primo evento sonoro americano dove si vede Cristo in volto dopo l'europeo (francese) Golgota (1935) di Julien Duvivier con Jean Gabin nel ruolo di Pilato. Riprende la parte del governatore romano anche nel cinema, in Day of Triumph (1954, mai arrivato in Italia) e nel 1955 è nel cast, senza accredito, di Oceano rosso. Muore improvvisamente a soli 53 anni per infarto fulminante. Non si è mai sposato.