Il calice d'argento  (1954, The Silver Chalice)
Quarto grado  (1955, Tight Spot)
Foglie d'autunno (1956, Autumn Leaves)
I peccatori di Peyton  (1957, Peyton Place)
Lo spietato (1957, The Hard Man)
Dono d'amore (1958, The Gift of Love)
Una storia del West (1958, The Last of the Fast Guns)
I bucanieri  (1958, The Buccaneer)
L'agguato (1959, The Trap)
Il boia  (1959, The Hangman)
Terremoto  (1974, Earthquake)
   
Tribute Page
|
Il suo nome completo era Lorne Chaim Greene. Attore e caratterista canadese di professione americana, proveniente dalla radio, di formazione televisiva, punto fermo della sua carriera, al contrario di quella cinematografica, interprete in soli 13 film. Figura di gran rilievo, alto, robusto, lineamenti del viso marcati, voce profonda e autoritaria, inizia a recitare in patria durante gli studi alla Queen's University di Kingston. In Canada è giornalista di punta alla Canadian Broadcasting Corporation e fine commentatore radiofonico. Nei primi anni '50 trasloca a Hollywood per intraprendere la carriera di attore. Dopo varie schermaglie televisive, debutta nel cinema, nel discusso kolossal religioso Il calice d'argento (1954), nella parte dell'apostolo Pietro. Adatto ad ogni genere di film, con particolare rigurado al western, compare nel noir Quarto grado (1955), nel melodramma Foglie d'autunno (1956), nell'anticipatore delle moderne soap-opera I peccatori di Peyton (1957), nel romantico Dono d'amore (1957), nei western Lo spietato (1957), Una storia del West (1958) e Il boia (1959), nell'avventuroso in costume I bucanieri (1958), nel crime L'agguato (1959) e nel catastrofico Terremoto (1974), suo ultimo film. Si fa valere anche in teatro, a Broadway, dove nel decennio 1950 è in scena per 'The Prescott Proposals', 'Speaking of Murder' e 'Edwin Booth'. Ma è la televisione a concedergli spazio e notorietà, inizialmente grazie al tv-series "Sailor of Fortune" e, soprattutto per il ruolo del patriarca in "Bonanza" (492 puntate), figura paterna nella quale si identificarono milioni di americani, seguito da due serie fantascientifiche "Battaglie nella galassia" e "Galactica". Continua a lavorare incessantemente per la tv e si presta anche per spot televisivi (in particolare per la Nestlé). Nel 1987, colpito da polmonite durante la lavorazione del tv-movie "The Alamo: Thirteen Days to Glory" è operato per complicanze cardiache; muore durante l'intervento chirurgico, proprio quando era in procinto di iniziare la nuova serie "Bonanza - The Next Generation". Nel 1969 fu insignito dell'alta onorificenza canadese, la Order of Canada, per il servizio prestato alle arti e alla comunità. Nel 1981, è stato Grand Marshal al Tournament of Roses, evento nazionale per l'annuale sfilata di carri allegorici a Pasadena. Nel corso della carriera ha vinto ed è stato nominato per numerosi premi televisivi (Bambi Awards, Gemini, Golden Globes, Western Heritage Awards, ecc.), quasi tutti riconducibili alle performance offerte nella fiction "Bonanaza". Sposato due volte con un divorzio: inizialmente con Rita Hands (due figli, Belinda e Charles), poi con l'attrice Nancy Deale, conosciuta sul set di "Bonanza" (una figlia, Gillian, attrice e sceneggiatrice, moglie del regista Sam Raimi).
|