Boomerang, l'arma che uccide
(1947, Boomerang!)
Le forze del male
(1948, Force of Evil)
Mani lorde
(1949, The Undercover Man)
I bassifondi di San Francisco
(1949, Knock on Any Door)
É tardi per piangere
(1949, Too Late for Tears)
L'inafferrabile
(1949, Fighting Man of the Plains)
Cocaina
(1949, Johnny Stool Pigeon)
Giungla d'asfalto
(1950,The Asphalt Jungle)
All'alba giunse la donna
(1950, The Capture)
La Venere di Chicago
(1950, Wabash Avenue)
La legge del silenzio
(1950, Black Hand)
L'amante del bandito
(1950, Singing Guns)
Il romanzo di Thelma Jordon
(1950, The File on Thelma Jordon)
La città del terrore
(1950, The Killer That Stalked New York)
Il segreto del carcerato
(1950, Southside 1-1000)
Il messicano
(1950, Right Cross)
Mondo equivoco
(1950, 711 Ocean Drive)
Francis alle corse
(1951, Francis Goes to the Races)
La bambina nel pozzo
(1951, The Well)
Minnesota
(1952, Woman of the North Country)
Gli occhi che non sorrisero
(1952, Carrie)
Squadra omicidi
(1953, Vice Squad)
La lunga notte
(1954, The Long Wait)
La rivolta delle recluse
(1955, Women's Prison)
Anonima delitti
(1955, New York Confidential)
L'imputato deve morire
(1955, Trial)
I gangster non perdonano
(1956, Accused of Murder)
Le ali delle aquile
(1957, The Wings of Eagles)
Duello a Rio Bravo
(1957, Gunfire at Indian Gap)
I pioneri del West
(1957, The Tall Stranger)
I bucanieri
(1958, The Buccaneer)
Il cavaliere solitario
(1958, Buchanan Rides Alone)
Il figlio di Giuda
(1960, Elmer Gantry)
Và e uccidi
(1962, The Manchurian Candidate)
Rio Conchos
(1964)
Un maggiolino tutto matto
(1968, The Love Bug)











Web Page



Il suo nome completo era Edward Barry Kelley. Caratterista americano di lungo corso, proveniente dal teatro, attivo a Hollywood per 24 anni, compresa la lunga parentesi televisiva iniziata nel 1955. Alto, imponente, espressione del viso poco raccomandabile, ad inizio carriera usato prevalentemente in ruoli sconvenienti di personaggi equivoci o poliziotti corrotti. Studia alla High Shool di Chicago e poco più che ventenne si trasferisce a New York, dove frequenta corsi di recitazione drammatica. Esordio in teatro, a Broadway, nel 1934 in ´Within the Gates´ e due anni dopo si mette in mostra nella rappresentazione de l´´Amleto´ di William Shakespeare. Agisce sui palchi newyorkesi per oltre un decennio, fino alla definitiva consacrazione ottenuta nel musical ´Oklahoma´. Nel 1947 lascia per sempre il teatro ed approda a Hollywood, richiesto dal regista Elia Kazan per il crime Boomerang, l'arma che uccide. Da qui in avanti è richiesto come attore di supporto in una lunga serie di film noir, con apice in Giungla d'asfalto (1950), interprete del corrotto tenente di polizia. Nel 1949 è presente in 9 film (I bassifondi di San Francisco, Cocaina) e nel 1950 ben in 11 (Il romanzo di Thelma Jordon, La città del terrore). Negli anni '50, pur chiamato in contesti thriller, si dà da fare anche nel b-western (Duello a Rio Bravo), nel war movie (Le ali delle aquile), nell'avventura in costume (I bucanieri) e nel dramma (Il figlio di Giuda). Lavora incessantemente per la televisione e nel cinema appare sempre più raramente, con ottima prova nel 1962 in Và e uccidi. Ultime interpretazione in due commedie: Un maggiolino tutto matto (1968) e Il capitano di lungo... sorso (1969); poi, il ritiro dalle scene. Muore d'infarto nel 1991. Mai sposato.










comments powered by Disqus


Top Star - Home