Invito alla danza
(1937, Varsity Show)
Quattro figlie
(1938, Four Daughters)
Brother Rat
(1938)
Four Wives
(1939)
Profughi dell'amore
(1939, Daughters Courageous)
I ruggenti anni venti
(1939, The Roaring Twenties)
Million Dollar Baby
(1941)
Sabotatori
(1942, Saboteur)
Rivalità
(1942, Silver Queen)
Arsenico e vecchi merletti
(1944, Arsenic and Old Lace)
Squadra mobile 61
(1948, Bodyguard)











Fan Club

(Twitter)



Il suo vero nome era Priscilla Mullican. Attrice americana, la più famosa di altre quattro sorelle, tre di queste anch'esse attrici, Leota Lane (interprete teatrale), Lola Lane, Rosemary Lane, con le ultime due assieme in diversi film, attiva per un decennio (dal 1937 al 1948), inizialmente esposta in produzioni di routine, poi in film prestigiosi, dove agisce al fianco dei grandi divi dell'epoca, periodicamente diretta dai migliori registi di Hollywood in drammi e commedie di successo. Non alta, bionda, graziosa, bel viso suadente, ad ogni modo non una bellezza di primo piano, ma capace di far centro attraverso forme semplici e lineari di recitazione, manifestate nello stile di vita americano di quel periodo, comunque limitata nel rendere perfetti i personaggi interpretati, spesso impalpabili, comunemente utilizzata in ruoli di fidanzata o figlia per drammi e commedie. Da famiglia facoltosa, padre dentista, proprietario di una casa con ventidue stanze, spesso affittate a studenti, dopo la laurea ottenuta al Simpson College di Indianola, città universitaria, sua di nascita, nello Iowa, assieme alla sorella Rosemary studia danza al Teacher's Class, nella vicina Des Moines. Segue l'altra sorella Leota, già impegnata in riviste musicali a New York e qui studia recitazione al conservatorio Eagin School of Dramatic Arts. In seguito, assieme a Rosemary aderisce alla band Pennsylvanians di Fred Waring e per diversi anni è in tour come cantante in vari stati degli USA. Giunge a Hollywood nel 1937 e assieme al gruppo (sempre accompagnata da Rosemary) debutta nel cinema, con ruolo da co-protagonista femminile, nel musical Invito alla danza. Sotto contratto con la Warner Bros., lavora in vari film minori, fin quando ottiene ampia visibilità per la prova offerta nella romanza Quatto figlie (1938), film di enorme successo diretto da Michael Curtiz, il quale, sulla spinta popolare, l'anno successivo ne farà un remake, Four Wives, con lei protagonista al fianco delle sorelle Rosemary e Lola (interpeterà anche il terzo remake, Four Mothers, 1941, di William Keighley). È prima attrice in Brother Rat (1938), si distingue nel noir I ruggenti anni venti (1939), è protagonista nel thriller Sabotatori (1941), di Alfred Hitchcock (che non la voleva), offre discreta prova anche nel western, Rivalità (1942), fino a raggiungere l'apice dalla celebrità nella famosa commedia di Frank Capra Arsenico e vecchi merletti (1944), dove affianca Cary Grant nel ruolo principale. Il successo derivato da questi film, la porta a chiedere allo studios un aumento sulla retribuzione e la possibilità di poter scegliere lei stessa i film da interpretare, ma il capo della major, Jack Warner, stizzito, rifiuta la richiesta e non gli rinnova il contratto. Ferma al palo per quattro anni, nel miglior periodo della sua carriera, nel 1948 è chiamata dal regista Richard Fleischer per interpretare alla RKO il noir Squadra mobile 61, suo ultimo film. Lascia le scene per seguire il secondo marito, ufficiale dell'aviazione, in varie basi degli USA, dove spesso si esibisce da cantante in spettacoli da campo. Torna in auge dieci anni dopo, nel 1958, attraverso un proprio programma televisivo, "The Priscilla Lane Show", registrato nello studio di una emittente privata di Boston, ma l'esperienza dura soltanto un anno, troppo impegnata per la crescita dei suoi quattro figli. Rimasta vedova nel 1976, si stabilisce a Andover, nel Massachusetts dove muore, colpita da cancro ai polmoni, nel 1995, all'età di 79 anni. Sposata due volte; inizialmente con l'assistente di regia Oren Haglund, matrimonio annullato dopo cinque mesi, poi con il Colonnello della Air Force Joseph A. Howard (quattro figli, Joseph, Hannah, Judith e James). Prima della seconda unione, è stata amante del compositore John Barry e degli attori Wayne Morris e Ronald Reagan, futuro Presidente USA.








comments powered by Disqus


Top Star - Home