Valley of Song (1953) Il grande flagello (1954, The Beachcomber) Il prigioniero (1955, The Prisoner) Tempesta sul Nilo (1955, Storm Over the Nile) Elena di Troia (1956, Helen of Troy) I fucilieri dei mari della Cina (1956, A Hill in Korea) Caccia ai diamanti (1957, The Secret Place) La grande rapina (1957, Robbery Under Arms) Il vento non sa leggere (1958, The Wind Cannot Read) Uno straniero a Cambridge (1958, Bachelor of Hearts) La guerra segreta di suor Katryn (1960, Conspiracy of Hearts) La morsa (1960, The Full Treatment) La casa del terrore (1961, Taste of Fear) Scotland Yard: mosaico di un delitto (1962, Jigsaw) Billy Budd (1962) L'avventuriero di re Artù (1963, Siege of the Saxons) Il bandito di Kandahar (1965, The Brigand of Kandahar) Paul and Michelle (1974)
Caratterista britannico, talvolta protagonista, partecipe anche nel cinema americano, morto suicida a 53 anni per overdose di barbiturici, attivo nel teatro inglese e in televisione, prevalentemente accreditato nei film d'azione e nell'horror, per produzioni generiche di livello commerciale. Alto moro, indubbiamente affascinante per il suo aspetto virile, ma violento nella vita privata, omofobo, con alle spalle cause per maltrattamenti, esercitati soprattutto nei confronti della sua seconda moglie. Nativo del Galles, studia le scuole d'obbligo a Port Talbot sulla costa orientale e ben presto raggiunge Londra, smanioso di misurare le proprie capacità artistiche. Dopo aver conseguito la laurea alla Royal Academy of Dramatic Art, si affaccia nel teatro londinese, dove agisce per diversi anni in varie opere, quali ´Boris Godunov´, ´Billy Budd´, ´South Sea Bubbole´, ´Mourning Becomes Electra´, sempre in compagnia di grandi attori del teatro elisabettiano. Debutta nel cinema inglese in Valley of Song (1953) e nei primi anni di carriera lavora in film drammatici, Il grande flagello (1954), Il prigioniero (1955), avventurosi, Tempesta sul Nilo (1955), di guerra, I fucilieri dei mari della Cina (1956). Nel ruolo di Enea, è nel cast di Elena di Troia (1956), suo primo film americano, quindi ancora avventura, Caccia ai diamanti (1957), La grande rapina (1957). Dal decennio successivo appare in film horror di struttura tipica del genere britannico, La morsa (1960), La casa del terrore (1961) e, soprattutto, Mr. Sardonicus (1961), girato a Hollywood, dove si muove da protagonista assoluto. Dopo l'ottima performance in Billy Budd (1962), da lui già interpretato nella versione teatrale del 1952, torna al palcoscenico londinese e per diversi anni è attore in lavori di buon successo, ´Lady Windermere's Fan´, ´Insideout´, ´Julius Caesar´, ´Peter Pan´, fino alla sua ultima prova nello shakespeariano ´Amleto´, del 1971. Sul grande schermo, indossa abiti in costume per gli avventurosi L'avventuriero di re Artù (1963) e Il bandito di Kandahar (1965), in entrambi ancora protagonista. Per tutti gli anni '70, dopo aver rischiato l'arresto su denuncia della sua seconda moglie, si dedica esclusivamente alla televisione, ma soltanto per questioni economiche dopo che il cinema gli ha praticamente chiuso, salvo rare eccezioni, le porte in faccia. Presente in un buon numero di tv-series, con sufficienti risultati in "His and Hers" e "Big Boy Now", interpreta il suo ultimo film nel 1974, Paul and Michelle e nel 1978, dopo la partecipazione in una puntata del series "Z Cars", senza più ingaggi, abbandona ogni attività artistica. Nel 1982, in condizioni economiche disastrose, con pendenza giudiziaria per bancarotta, è trovato cadavere in una piccola pensione di Londra, morto suicida per overdose. Sposato due volte con altrettanti divorzi; primo matrimonio con l'attrice Norah Gorsen, poi con Elizabeth Phillips.