Enoch Arden
(1911)
His Trust: The Faithful Devotion and Self-Sacrifice of an Old Negro Servant
(1911)
The Girl and Her Trust
(1912)
Acquitted
(1916)
Macbeth
(1916)
Intolerance
(1916)
A Love Sublime
(1917)
Flesh and Blood
(1922)
Jazzmania
(1923)
Cornered
(1924)
North of Nevada
(1924)
Angelo biondo
(1930, The Arizona Kid)
Madame Satan
(1930)
Millie
(1931)
Disonorata
(1931, Dishonored)
I difensori della legge (1931, Homicide Squad)
Muraglie
(1931, Pardon Us)
Fra´ Diavolo
(1933, The Devil's Brother)
Eroi senza patria
(1933, The Three Musketeers)
Madame Du Barry
(1934)
Il conte di Montecristo
(1934, The Count of Monte Cristo)
Cleopatra
(1934)
Arizona
(1935, The Arizonian)
Sterminateli senza pietà
(1935, Show Them No Mercy!)
Tempi moderni
(1936, Modern Times)
Il prigioniero dell'isola degli squali
(1936, The Prisoner of Shark Island)
La vita del dottor Pasteur
(1936, The Story of Louis Pasteur)
L'uomo senza volto
(1936, The Preview Murder Mystery)
Maria di Scozia
(1936, Mary of Scotland)
La carica dei seicento
(1936, The Charge of the Light Brigade)
Le cinque schiave
(1937, Marked Woman)
La Legione Nera
(1937, Black Legion)
Maria Walewska
(1937, Conquest)
Gli angeli con la faccia sporca
(1938, Angels with Dirty Faces)
Morire all'alba
(1939, Each Dawn I Die)
Il ponte di Waterloo
(1940, Waterloo Bridge)
Noi siamo le colonne
(1940, A Chump at Oxford)
Mr. Smith va a Washington
(1939, Mr. Smith Goes to Washington)
Strada maestra
(1940, They Drive by)
I pascoli dell'odio
(1940, Santa Fe Trail)
Il lupo dei mari
(1940, The Sea Wolf)











Web Page



Il suo nome completo era Wilfred Van Norman Lucas. Attore canadese naturalizzato americano nel 1915, protagonista nel cinema muto, comprimario in quello sonoro, nonché regista e sceneggiatore nell'epoca del silent-movie. Alto, moro, fisico massiccio, studia in patria a Montreal, alla High School e alla McGill University, per trasferirsi, diciottenne, negli USA, dove per circa vent'anni appare da baritono sui palcoscenici operistici e in un nutrito numero di rappresentazioni teatrali, fino all'esordio d'inizio secolo a Broadway in due spettacoli: "The Blue Grass Handicap" e "The Superstition of Sue". Dal 1908 è attore cinematografico alla Biograph, dove sotto la regia di D. W. Griffith e di pari misura, in proprio, è interprete in uno sterminato numero di corto e lungometraggi, molti da lui stesso scritti e diretti, con carriera finale attestata in circa 400 film. Negli anni '10, è primo attore in film di richiamo, come Enoch Arden, His Trust: The Faithful Devotion and Self-Sacrifice of an Old Negro Servant, The Girl and Her Trust e soprattutto Acquitted per il quale riceve autentici tributi da parte di pubblico e critica, indicato sulle copertine di numerosi magazine. Fa parte del cast di Intolerance e, dagli anni '20 fino all'avvento del sonoro, è attivo in film di buona rilevanza, Flesh and Blood, Cornered, North of Nevada. Al contempo, continua ad apparire a Broadway per varie piéce e in seguito, con l'introduzione del cinema parlato, pur sempre stabile nel numero, i suoi ruoli si spostano nel versante comprimario. Lavora con la mitica coppia Stan Laurel-Oliver Hardy in Muraglie (notevole nella parte del direttore del penitenziario) e Fra´ Diavolo e per tutti gli anni '30 appare in produzioni di grande valore, Madame Du Barry, Cleopatra, Il prigioniero dell'isola degli squali, Maria di Scozia, La carica dei seicento, Maria Walewska, Il ponte di Waterloo, fino ad essere annoverato in capolavori quali Tempi Moderni e Mr. Smith va a Washington. Nell'ultimo periodo di carriera, appare anche in thriller abbastanza famosi, Gli angeli con la faccia sporca, Le cinque schiave, Strada maestra. Interpreta il suo ultimo film nel 1940, Il lupo dei mari, anno della sua morte sopraggiunta per infarto a 69 anni. Sposato tre volte con (pare) due divorzi, ma risulta impossibile poter attribuire cronologicamente i tre eventi (se non dietro conferma dei discendenti); comunque certi i nomi, a partire dall'attrice teatrale Louise Perine (tre figli, Irving, Kirke e Alice), Sylvia Mildred Marlowe e l'attrice Bess Meredyth (un figlio, John Lucas, produttore, regista e sceneggiatore televisivo di successo; tra i molti titoli, dieci episodi del primo tv-series anni '60 "Star Trek").








comments powered by Disqus


Top Star - Home