I filibustieri della finanza
(1956, The Power and the Prize)
Un amore splendido
(1957, An Affair to Remember)
La donna dai tre volti
(1957, ,The Three Faces of Eve)
Dono d'amore
(1958, The Gift of Love)
I cacciatori
(1958, The Hunters)
In amore e in guerra
(1958, In Love and War)
Dinne una per me
(1959, Say One for Me)
La moglie sconosciuta
(1959, A Private's Affair)
Alì mago d'oriente
(1960, The Wizard of Baghdad)











Web Page



Il suo vero nome era Violet May Murray. Caratterista americana di origine franco-canadese, interprete negli anni '50 in soli undici film, anticipati da una paio di presenze in sceneggiati televisivi. Altezza media, bella, fisico curvilineo, mora, occhi blu, espressione aristocratica, da famiglia agiata, padre ingegnere canadese, madre francese, nasce negli Stati Uniti e da bambina si trasferisce prima in Canada e per alcuni anni con la famiglia in Francia, dove studia la prima scuola in un convento parigino. Tornata in Canada, si iscrive alla Laval University di Quebec City, nel territorio francofono canadese. Sportiva, pattinatrice su ghiaccio, partecipa a gare di livello nazionale, ma ben presto deve dare addio all'attività agonistica, causa un grave infortunio che la esclude dalla selezione per i Giochi Olimpici di Oslo del 1952. Decide di diventare attrice e dopo un'audizione a Los Angeles alla Warner Bros., senza esito, frequenta corsi di recitazione al Quebec Art Theater. Presente in diversi spettacoli, torna negli USA e iscritta al concorso Miss Hollywood, anche qui, senza risultato, è ugualmente scritturata dal produttore Charles Skinner per il tv-series "Il sergente Preston". La Metro-Goldwyn-Mayer crede nelle sue possibilità e nel 1956 la ingaggia a contratto biennale, per farla esordire nello stesso anno in I filibustieri della finanza. Interprete in una serie di film di genere romantico improntato al dramma, Un amore splendido (1957), Dono d'amore (1958), passa alla 20th Fox e qui si distingue, sempre in ruoli di supporto, nel thriller, La donna dai tre volti (1957), nel bellico, I cacciatori (1958), In amore e in guerra (1958) e nel musical, Dinne una per me (1959), La moglie sconosciuta (1959). Ma i ruoli a lei affidati non la soddisfano; attrice per passione, non certo per denaro, decide il ritiro nel 1960, dopo aver girato il suo ultimo film, Alì mago d'oriente, parodia alle favole de Le Mille e una Notte. Dopo l'abbandono delle scene, si dedica all'arte culinaria, inventrice di numerose ricette, alla pittura e a fondazioni per opere di beneficenza. Da tutti dimenticata, muore nel 2009, a 82 anni, per cause naturali. Sposata per meno di un anno, poi divorziata, con Barclay Johnson. In puro stile hollywoodiano, ha intrapreso numerose relazioni sentimentali, con il cantante Bing Crosby, l'attore Robert Dowdell, il direttore della fotografia Francois Aubrey, lo sceneggiatore Martin Stern, il press agent Norm Olson e il magnate alberghiero Conrad Hilton.








comments powered by Disqus


Top Star - Home