Le stelle hanno paura
(1943, Lady of Burlesque)
Jack London
(1943)
The Eve of St. Mark
(1944)
Man from Frisco
(1944)
Amore sotto zero
(1945, It's a Pleasure)
Femmina
(1947, Mr. District Attorney)
Violence
(1947)
L´ultimo dei Mohicani
(1947, Last of the Redmen)
Parole, Inc.
(1948)
La pista di fuoco
(1949, The Big Wheel)
Braccati dai G-Men
(1949, The Threat)
Delitto in prima pagina
(1950, The Underworld Story)
I figli della gloria
(1951, Fixed Bayonets!)
Paradiso notturno
(1952, Bloodhounds of Broadway)
La ragazza del secolo
(1954, It Should Happen to You)











Web Page



Il suo nome completo era Edward Francis Michael Patrick Joseph O'Shea. Attore americano di origine irlandese proveniente dal vaudeville, nel cinema protagonista e di supporto sia nel genere d'azione, sia nella commedia, valido anche da comico e presentatore per spettacoli itineranti. Interprete di valore, eccentrico e amabile, pur raggiungendo una certa notorietà, non è mai riuscito ad eguagliare altri suoi celebrati colleghi, penalizzato da una carriera che lo ha visto primeggiare soltanto in produzioni di secondo piano. Altezza media, moro, espressione simpatica, dopo la scuola elementare frequentata a Hartford, nel Connecticut, lascia gli studi, ma a differenza dei suoi cinque fratelli, tutti agenti di polizia, non segue la tradizione familiare e attratto dallo spettacolo inizia ad esibirsi in tournée nel vaudeville, occasionalmente anche in figurazioni da clown per manifestazioni circensi. Forma una banda musicale intitolata a suo nome, poi lavora in radio e nel 1942, con lo pseudo Eddie O'Shea, si fa apprezzare sul palcoscenico di Broadway in ´The Eve of St. Mark´, play di successo internazionale al punto che la Fox ne farà un film nel 1944, da lui stesso interpretato. L'esordio nel cinema arriva nel 1943, protagonista in due lavori ravvicinati, Le stelle hanno paura e Jack London. Sempre primo attore in Man from Frisco (1944), si concede alla commedia, prima di tornare a Broadway per ´The Red Mill´ e nuovamente al cinema, dove lavora in drammi criminali, Femmina, Violence, Parole, Inc., Braccati dai G-Men, Delitto in prima pagina, con puntata anche nel western, L´ultimo dei Mohicani. Negli anni '50, dopo la prova in teatro, questa volta a Hollywood, per ´Christ on Trial´, è nel cast del war-movie I figli della gloria e in due commedie, musicale, Paradiso notturno e romantica, La ragazza del secolo, suo ultimo film interpretato nel 1954. Dopo una parentesi televisiva, presente in alcuni tv-series di buon seguito, protagonista in 76 episodi di "It's a Great Life", nel 1956, cinquantenne, abbandona le scene per diversi anni. Dal 1960 al 1971 torna saltuariamente in televisione, con ultima apparizione nel serial "Adam-12". Nell'intervallo di tempo, si dedica ad altre attività, agente investigativo alla CIA e vicesceriffo riservista nella contea di Ventura, in California. Muore improvvisamente di infarto nel 1973, a 67 anni di età. Sposato due volte con un divorzio; primo matrimonio con Grace Watts (due figli, Edward e Barbara), poi con l'attrice Virginia Mayo, conosciuta sul set di Jack London (una figlia, Catherine Mary).








comments powered by Disqus


Top Star - Home