Rivaux de la piste (1933) Crime Unlimited (1935) Amore e mistero (1936, Secret Agent) Uomini coraggiosi (1937, The Great Barrier) Thunder Rock (1942) L'amabile furfante (1945, The Rake's Progress) Felicità proibita (1946, Beware of Pity) Maschere e pugnali (1946, Cloak and Dagger) Anima e corpo (1947, Body and Soul) Tra moglie e marito (1948, No Minor Vices) Hans il marinaio (1949, Hans le marin) L'assassino arriva di notte (1951, The Long Dark Hall) Letto matrimoniale (1952, The Four Poster) Annie (1954, Feuerwerk) Capo d'accusa: uxoricidio (1956, Teufel in Seide) L'amore è una meravigliosa estasi (1956, Zwischen Zeit und Ewigkeit) Anastasia l'ultima figlia dello zar (1956, Anastasia - Die letzte Zarentochter) Il grattacielo del delitto (1957, Der gläserne Turm) Ragazze in uniforme (1958, Mädchen in Uniform) Ma non per me (1959, But Not for Me) La guerra segreta di suor Katryn (1960, Conspiracy of Hearts) La notte del peccato (1962, Leviathan) Giulia tu sei meravigliosa (1962, Julia, du bist zauberhaft) Il falso traditore (1962, The Counterfeit Traitor) L'ultimo treno da Vienna (1963, Miracle of the White Stallions) Finché dura la tempesta (1963, Beta Som) Le avventure e gli amori di Moll Flanders (1965, The Amorous Adventures of Moll Flanders) Operazione Crossbow (1965, Operation Crossbow) La gang dei diamanti (1967, Jack of Diamonds) Edipo re (1968, Oedipus the King) I ragazzi venuti dal Brasile (1978, The Boys from Brazil) Il ritorno delle aquile (1985, The Holcroft Covenant)
GOLDEN GLOBES Ma non per me (nomination)
BAFTA (ING)
Anastasia l'ultima figlia dello zar (nomination)
FESTIVAL DI VENEZIA (ITA)
Letto matrimoniale (Coppa Volpi)
Il suo vero nome era Lillie Marie Peiser. Attrice tedesca di carriera americana ed europea, proveniente dal teatro, anche scrittrice e sceneggiatrice, nel cinema equilibrata e sofisticata protagonista per drammi e commedie, interprete di film importanti e di altri poco noti, al volgere della professione attiva anche in televisione per alcuni tv-series. Altezza media, mora, piacente, probabilmente bisessuale, sorella minore dell'attrice Irene Prador, nasce a Posen in territorio prussiano annesso alla Germania, attualmente regione polacca, da medico ebreo e madre artista teatrale austriaca. Si trasferisce presto con la famiglia a Berlino e qui compie gli studi ordinari per laurearsi poi in recitazione presso l'istituto Ilka Gruning. Appassionata di ping pong e della pittura, vira decisamente verso l'arte recitativa e diciottenne, nel 1932, debutta nel teatro di Darmstadt, nella regione dell´Assia. L'anno successivo, fa il suo esordio nel cinema, alla UFA, in Rivaux de la piste, film tedesco girato in lingua francese, dominante nell'epoca, ma con l'avvento del nazismo, è costretta a riparare in Inghilterra, dove inizia, dopo vari disimpegni nel mondo del cabaret, la sua vera carriera di attrice. Co-protagonista nel mystery Crime Unlimited (1935), è presto messa sotto contratto dalla Gaumont British Picture Corporation, diretta da Alfred Hitchcock in Amore e mistero (1936), successivamente interprete nel dramma Uomini coraggiosi (1937) e in altri film di routine. Nel 1945, lavora al fianco del suo primo marito, l'attore Rex Harrison, in L'amabile furfante (in coppia anche nel 1952 in Letto matrimoniale) e con lui, l'anno successivo si trasferisce a Hollywood, subito ingaggiata nel film di Fritz Lang Maschere e pugnali (1946). Dopo il ruolo da protagonista femminile nel noir Anima e corpo (1947), si attesta nel teatro di Broadway, partecipe nel 1949 nella comedy ´My Name Is Aquilon´. Fa spola tra USA e Europa, qui presente nel film francese Hans il marinaio (1949) e nel thriller inglese L'assassino arriva di notte (1951). Ancora attiva sul palcoscenico newyorkese (´Cesare e Cleopatra´, ´The Love of Four Colonels´), presto fa ritorno nel vecchio continente, dove si stabilizza per diversi anni, efficiente soprattutto nel cinema tedesco, Annie, Capo d'accusa: uxoricidio, Il grattacielo del delitto, Anastasia l'ultima figlia dello zar, Giulia tu sei meravigliosa. Ormai attrice di livello internazionale, riceve ruoli, oltre che in Germania, Francia e Inghilterra, anche in produzioni spagnole e italiane. Saltuariamente presente in film statunitensi, ottima come sorella di Laurence Olivier nel dramma I ragazzi venuti dal Brasile (1978), nel periodo ha modo di evidenziare il proprio carisma anche in televisione, attraverso un buon numero di series-tv, "The Zoo Gang", "Eine Frau bleibt eine Frau", "Love Boat", "Pietro il grande", qui alla seconda nomina ai Golden Globes dopo quella per Letto matrimoniale (1952), attraverso il quale vinse la Coppa Volpi a Venezia. Interpreta il suo ultimo film nel 1985, Il ritorno delle aquile. Colpita da cancro all'addome, muore l'anno successivo, a 71 anni compiuti. Nel 1960, fu premiata con la stella alla Wak of Fame per il contributo offerto alla televisione. Nel 1976 ha pubblicato l'autobiografia Change Lobsters and Dance e nel 1978 il romanzo The Red Raven. Sposata due volte con un divorzio; primo matrimonio con l'attore Rex Harrison (un figlio, Carey), poi con l'attore argentino Carlos Thompson. Tra i due matrimoni, pare sia stata amante dell'attrice Romy Schneider, conosciuta sul set di Ragazze in uniforme (1958).