Infedeltà (1936, Dodsworth) Garden of the Moon (1938) La via delle stelle (1940, Star Dust) Una notte a Broadway (1940, Tin Pan Alley) Serenata a Vallechiara (1941, Sun Valley Serenade) Addio Broadway! (1941, The Great American Broadcast) Verso le coste di Tripoli (1942, To the Shores of Tripoli) Il filo del rasoio (1946, The Razor's Edge) Non dirmi addio (1946, Sentimental Journey) Il miracolo della 34ma strada (1947, Miracle on 34th Street) Suggestione (1948, The Saxon Charm) Ladri in guanti gialli (1948, Larceny) El Paso (1949) Incrocio pericoloso (1949, The Crooked Way) L'aquila e il falco (1950, The Eagle and the Hawk) El gringo (1951, Passage West) I conquistatori della Sirte (1950, Tripoli) L'oro dei Caraibi (1952, Caribbean) L'urlo della foresta (1952, The Blazing Forest) Il quarto uomo (1952, Kansas City Confidential) Non cercate l'assassino (1953, 99 River Street) La campana ha suonato (1954, Silver Lode) Sangue di Caino (1955, The Road to Denver) Satank, la freccia che uccide (1955, Santa Fe Passage) La jungla dei temerari (1955, Tennessee's Partner) Veneri rosse (1956, Slightly Scarlet) Sfida alla città (1956, The Boss)
Il suo nome completo era John Howard Payne. Attore statunitense, figlio di una cantante lirica, noto per il sex appeal derivato dalla sua imponente figura: alto, slanciato, lineamenti del viso marcati e sguardo da vero macho, quasi al limite della sfida. Studia al Roanoke College in Virginia e arte drammatica alla Columbia University. Si forma in teatro, come cantante; appare nello stage di ´At Home Abroad´ al Winter Garden di New York nel 1935 e l'anno seguente passa al cinema. Scritturato da Samuel Goldwyn debutta nel dramma di William Wyler Infedeltà, poi si attesta in film minori presso la Warner Brothers e nel 1940 passa alla 20th Fox che vuol farne una stella per i suoi musical. Nei primi anni '40, ottiene discreto successo in Una notte a Broadway, Serenata a Vallechiara e Addio Broadway!, dove agisce assieme a Betty Grable e Alice Faye. Si disimpegna alla grande in Il filo del rasoio (1946) e trova consacrazione nel famoso Il miracolo della 34ma strada. Passa ad altri generi, con prevalenza nel western, El Paso, L'aquila e il falco, El gringo, ma riesce ad adeguarsi perfettamente anche nell'azione esotica, I conquistatori della Sirte, L'oro dei Carabi, nel trhiller, Il quarto uomo, Non cercate l'assassino, Sfida alla città e nel dramma, La campana ha suonato, La jungla dei temerari, Veneri rosse. Nel 1947, dopo contrasti insanabili derivati dall'assunzione dei ruoli, la Fox lo mette alla porta. Dal 1957 si dedica solo alla televisione, anche come produttore e sceneggiatore, famose le sue performance nel tv-series "The Restless Gun", 77 puntate dal 1957 al 1959. Chiude l'attività artistica nel 1975 in un episodio della serie "Colombo". Nel 1973, assieme a Alice Faye, diretto da Bill Johnson, è autore del revival in chiave musical "Good News", in cartellone per due anni. Muore a 77 anni, per congestione a seguito di un infarto. Sposato tre volte con due divorzi; inizialmente con due attrici: Anne Shirley (una figlia, Julie, attrice) e in seguito Gloria DeHaven (due figli, Kathleen e Thomas), poi con Alexandra Crowell Curtis. Tra i primi due matrimoni, relazioni con le attrice Jane Russell, Barbara Bates, Lina Romay, Audrey Totter, Sheila Ryan, Andrea Leeds, Arleen Whelan, Susan Morrow, Estelita Rodriguez e Lynn Bari.