Il vendicatore silenzioso
(1946, Smoky)
Il 7º lancieri carica!
(1950, Rocky Mountain)
The Last Musketeer
(1952)
South Pacific Trail
(1952)
Aquile tonanti
(1952, Thunderbirds)
Il sole splende alto
(1953, The Sun Shines Bright)
Red River Shore
(1953)
Lo sceriffo senza pistola
(1954, The Boy from Oklahoma)
Satank, la freccia che uccide
(1955, Santa Fe Passage)
Alamo
(1955, The Last Command)
Uno sconosciuto alla mia porta
(1956, Stranger at My Door)
Le 22 spie dell'Unione
(1956, The Great Locomotive Chase)
Due pistole per due fratelli
(1956, Gun Brothers)
L'uomo della legge
(1957, Gunsight Ridge)
La legge del più forte
(1958, The Sheepman)
L'ultima battaglia del Generale Custer
(1958, Tonka)
Selvaggio West
(1959, Escort West)
I due volti della vendetta
(1961, One-Eyed Jacks)
I trecento di Fort Canby
(1961, A Thunder of Drums)
Sam il selvaggio
(1963, Savage Sam)
Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba
(1964, Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb)
Sierra Charriba
(1965, Major Dundee)
Prima vittoria
(1965, In Harm's Way)
Doringo!
(1965, The Glory Guys)
I 9 di Dryfork City
(1966, Stagecoach)
Costretto ad uccidere
(1967, Will Penny)
Rosolino Paternò, soldato...
(1970)
La spina dorsale del diavolo
(1971, The Deserter)
I cowboys
(1972, The Cowboys)
Getaway!
(1972, The Getaway)
Pat Garrett e Billy Kid
(1973, Pat Garrett & Billy the Kid)
Mezzogiorno e mezzo di fuoco
(1974, Blazing Saddles)
Hawmps!
(1976)
Sfida a White Buffalo
(1977, The White Buffalo)
Mister miliardo
(1977, Mr. Billion)
Swarm - Lo sciame che uccide
(1978, The Swarm)
L'inferno sommerso
(1979, Beyond the Poseidon Adventure)
1941 - Allarme a Hollywood
(1979, 1941)
Tom Horn
(1980)
L'ululato
(1981, The Howling)
Christmas Mountain
(1981)
Pink Motel
(1982)











Web Page



Il suo vero nome era Louis Burton Lindley jr. Caratterista e cantante americano di cinema e televisione, veterano nel circuito dei rodei, cowboy anche nella vita, interprete nel primo ventennio di carriera di un gran numero di western, tra minori e di rilievo, poi di supporto in film di altri generi, soprattutto ricordato come pilota del B-52, a "cavallo" della bomba all'idrogeno fino alla distruzione totale in Il Dottor Stranamore (1964) di Stanley Kubrick. Alto circa un metro e novanta, fisico imponente, moro, voce roca, californiano, attratto dai cavalli sin da bambino, a 12 anni già cavalca in vari rodei, dopo aver studiato alla High School di Hanford, si dedica esclusivamente a questa attività, dove ricava ottimi guadagni e vince premi a ripetizione. Notato da Hollywood, venticinquenne debutta nel cinema, non accreditato, come partecipante ad un rodeo in Il vendicatore silenzioso (1946). Deve attendere altri quattro anni prima che la sua posizione di attore prenda veramente forma. Ciò avviene nel 1950, ingaggiato per un ruolo determinato in Il 7º lancieri carica!. Nel 1952 firma un contratto con la Republic ed è subito attivo in numerosi b-western, dove agisce in ruoli di cattivo che alterna in altri di figurazione farsesca, al limite della pura comicità, come nel tardo Mezzogiorno e mezzo di fuoco. Per tutti gli anni '50 appare in lungometraggi di valore minimo, The Last Musketeer, South Pacific Trail, Red River Shore, Satank, la freccia che uccide, Due pistole per due fratelli e altri, raramente in produzioni di peso, Il sole splende alto, Lo sceriffo senza pistola, La legge del più forte. Dalla metà del decennio inizia a lavorare in televisione, che sarà sua prima fonte professionale fino al temine della carriera, presente in una notevole quantità di tv-series a prevalenza western. Avvicenda il percorso televisivo con il cinema, che rafforza in film di ottimo riscontro anche fuori dal genere preferito. Dopo aver lavorato con Marlon Brando in I due volti della vendetta (1961), ottiene ampia visibilità in Il dottor Stranamore (1964), attraverso la straordinaria performance del Maggiore dell'aviazione ´King´ Kong, con cappello alla cowboy, che precipita a cavallo della bomba atomica. Tuttavia, sul set di ripresa, questo ruolo gli comporta uno sforzo fisico elevato, tanto che nel 1980 rifiuterà di lavorare ancora con Stanley Kubrick, che lo voleva per la parte del sensitivo in Shining (1980), ruolo poi affidato all'attore di colore Scatman Crothers. Da qui in avanti, è richiesto per film importanti, Sierra Charriba, Prima vittoria, I cowboys, Getaway!, L'inferno sommerso, 1941 - Allarme a Hollywood e nel periodo, ha modo di lavorare anche in un film italiano, diretto da Nanni Loy in Rosolino Paternò, soldato... (1970). Gli ultimi anni di carriera lo vedono ancora efficiente, seppur in film di ruotine, tramite prove ordinarie in vari horror, Swarm - Lo sciame che uccide (1978), L'ululato (1981), con chiusura nel 1982 nella scarsa commedia Pink Motel. Sessantaquattrenne, colpito da cancro al cervello, muore l'anno successivo. Nel corso della carriera, è stato anche cantante di buon prestigio, autore nel 1977 della pubblicazione di un album che porta il suo nome, "Slim Pickens"; nel 2012 il gruppo rock The Offspring gli ha dedicato una canzone inserita nella loro nona e ultima incisione, "Days Go By". Sposato con Margaret Elizabeth Harmon (tre figli, Thom, Maggie Lou, Darryle Ann).










Top Star - Home