La cronaca degli scandali
(1932, Blessed Event)
Quarantaduesima strada
(1933, 42nd Street)
Viva le donne
(1933, Footlight Parade)
La danza delle luci
(1933, Gold Diggers of 1933)
Wonder Bar
(1934)
Passeggiata d'amore
(1934, Flirtation Walk)
Abbasso le donne
(1934, Dames)
Donne di lusso 1935
(1935, Gold Diggers of 1935)
Il sogno di una notte di mezza estate
(1935, A Midsummer Night's Dream)
L'ammiraglio
(1935, Shipmates Forever)
Amore in otto lezioni
(1936, Gold Diggers of 1937)
Avvenne... domani
(1944, It Happened Tomorrow)
L'ombra del passato
(1944, Murder, My Sweet)
Missione di morte
(1945, Cornered)
A sangue freddo
(1947, Johnny O'Clock)
La città della paura
(1948, Station West)
Oppio
(1948, To the Ends of the Earth)
Tragedia a Santa Monica
(1948, Pitfall)
Il grande bersaglio
(1951, The Tall Target)
Nei bassifondi di Los Angeles
(1951, Cry Danger)
Il bruto e la bella
(1952, The Bad and the Beautiful)
Susanna ha dormito qui
(1954, Susan Slept Here)











Unofficial Web Site



Il suo vero nome era Richard Ewing Powell. Attore e cantante americano, nonché regista e produttore, seppur in misura minore rispetto al nutrito score da interprete. Alto, espressione simpatica, di agilità spensierata, ha diviso la propria carriera attraverso tre soli generi: musical, commedia e noir. Studia al Little Rock College nell'Arkansas e a soli 17 anni è apprezzato baritono in tour con la Pavone Royal Band e cantante di talento attraverso l'orchestra di Charlie Davis, con la quale si esibisce a Indianapolis tra un tripudio di ovazioni. Nel 1927 canta alla radio e tre anni dopo è presentatore allo Stanley Theatre di Pittsburgh. Nel 1932 stringe un contratto con la Warner Brothers e diventa attore di punta dei musical anni '30 prodotti dalla major. Tra questi, si ricordano Quarantaduesima strada, Viva le donne, La danza delle luci, Donne di lusso, L'ammiraglio e Il sogno di una notte di mezza estate. All'apice della notorietà, nel 1940, terminata definitivamente la fase musical, firma un contratto prima con la Paramount e in seguito con la RKO, dove passa, dopo un breve periodo che lo vede protagonista della commedia (Avvenne…domani), al noir, punto d'arrivo di una carriera ormai ricca di soddisfazioni personali. È ottimo nel ruolo del detective Marlowe in L'ombra del passato (1944), ma sa farsi valere anche nel nero thriller-crime, come nei casi di A sangue freddo (1947), La città della paura (1948), Tragedia a Santa Monica (1948), Oppio (1948), Il grande bersaglio (1951) e Nei bassifondi di Los Angeles (1951). Nel 1952 è nel cast del super premiato Il bruto e la bella; poi si dedica alla regia e con buoni riscontri firma Prigionieri della città deserta (1953), Il conquistatore (1955), Autostop (1956), Duello nell'Atlantico (1957) e I cacciatori (1958). È stato anche produttore per diversi film-tv, attraverso la propria compagnia Four Star Company TV, fondata assieme a Charles Boyer, Ida Lupino e David Niven. Muore a 59 anni, colpito da cancro allo stomaco. Nella vita coniugale, tre matrimoni e due divorzi: inizialmente sposato alla ballerina Maude Maunde, dopo la separazione si unisce all'attrice Joan Blondell (due figli, Pamela Ellen e Norman, adottato); in seguito sposa un'altra attrice, June Allyson (due figli, entrambi attori, Pamela, adottata e Dick jr., che impersonò il padre nel film Il giorno della locusta di John Schlesinger del 1975). Tra i vari matrimoni, è stato amante delle attrici Margaret Lindsay, Karin Booth, Gloria Pall e Mary Brian.










comments powered by Disqus


Top Star - Home