Intrighi in oriente
(1936, Secret of Stamboul)
Sons of the Sea
(1939)
Duello cinese
(1940, The Chinese Bungalow)
The Middle Watch
(1940)
Eroi del mare
(1942, In Which We Serve)
La famiglia Gibbon
(1944, This Happy Breed)
Prigioniero della paura
(1947, The October Man)
Le avventure di Oliver Twist
(1948, Oliver Twist)
Paura in palcoscenico
(1950, Stage Fright)
Alba generosa
(1950, The Magnet)
Stupenda conquista
(1951, The Magic Box)
La colpa del marinaio
(1952, Hunted)
Meet Me Tonight
(1952)
La regina vergine
(1953, Young Bess)
Quando l'amore è poesia
(1956, Now and Forever)
La bocca della verità
(1958, The Horse's Mouth)
Whisky e gloria
(1960, Tunes of Glory)
Incubo sulla città
(1963, 80,000 Suspects)
Il circo e la sua grande avventura
(1964, Circus World)
La più bella storia di Dickens
(1970, Scrooge)
La classe dirigente
(1972, The Ruling Class)
Fuga nella notte
(1981, Night Crossing)








BAFTA (ING)
La bocca della veritą
(nomination)



Web Page



Il suo vero nome era Kathleen Walsh. Attrice inglese, caratterista e protagonista in molti film di successo commerciale, divisi tra produzioni britanniche e americane. Affabile ed espressiva, di notevole talento, si adegua ad ogni genere di film dando sempre prova di versatile capacità. Studia danza a Londra e, negli anni '30, ballerina, compie numerose tournèe in Europa e Stati Uniti. Nel cinema, fa l'esordio nel 1934 e per due anni è presente in film a basso costo nei quali, davanti la cinepresa, dimostra subito notevole adattabilità. Due anni dopo è messa sotto contratto dal produttore Basil Lean per la Ealing Studios. Negli anni '40 si ricordano le performance in Eroi del mare, La famiglia Gibbon, Prigioniero della paura, Le avventure di Oliver Twist, Stupenda conquista, La colpa del marinaio e Meet Me Tonight, tutti film che spaziano da un genere all'altro e da lei puntualmente interpretati con alto rigore professionale. Dagli anni '50 inizia a collaborare con gli studios di Hollywood; è nel cast del celebrativo La regina vergine e nei primi anni '60 in quello del kolossal circense, prodotto da Samuel Bronston, Il circo e la sua grande avventura. Nel 1958, riceve la nomination al premio Bafta (l'Oscar inglese) per la comedy La bocca della verità; poi, con il cambio del sistema cinematografico, negli anni '70 le sue apparizioni cominciano a diradarsi. Lavora saltuariamente per la TV e nel cinema appare ancora nel 1970 (La pił bella storia di Dickens), nel 1972 (La classe dirigente) e nel 1981 (Fuga nella notte), suo ultimo film. Muore nel 2005, a 93 anni, per ustioni devastanti riportate dopo un incendio che distrusse la sua abitazione di Londra. Inizialmente sposata al regista David Lean (un figlio, Peter), dopo il divorzio si unisce allo psicologo canadese Elliott Jacques (una figlia adottiva, Gemma).










comments powered by Disqus


Top Star - Home