Dan il terribile
(1952, Horizons West)
La grande sparatoria
(1952, The Raiders)
Il tenente dinamite
(1953, Column South)
La ribelle del West
(1953, The Redhead from Wyoming)
Il diario di un condannato
(1953, The Lawless Breed)
L'avventuriero della Louisiana
(1953, The Mississippi Gambler)
Il giustiziere
(1953, Law and Order)
Il traditore di Forte Alamo
(1953, The Man from the Alamo)
La spada di Damasco
(1953, The Golden Blade)
Le frontiere dei Sioux
(1953, The Nebraskan)
Il maggiore Brady
(1953, War Arrow)
Mandato di cattura
(1954, Dragnet)
I ponti di Toko Ri
(1954, The Bridges at Toko-Ri)
Agente federale X3
(1954, Dangerous Mission)
La banda dei dieci
(1955, Ten Wanted Men)
Furia indiana
(1955, Chief Crazy Horse)
La paura bussa alla porta
(1955, Storm Fear)
L'infernale Quinlan
(1958, Touch of Evil)
Guadalcanal ora zero
(1960, The Gallant Hours)
Duello a El Diablo
(1966, Duel at Diablo)
Escape from Wildcat Canyon
(1998)











Web Page



Il suo nome completo era William Dennis Weaver. Attore americano, caratterista nel cinema, protagonista in televisione, sua seconda e principale attività professionale che, tra l'altro, lo vede anche da regista, produttore e cantante. Alto circa un metro e novanta, magro, baffi inconfondibili, espressione austera comunque rassicurante, vegetariano ed ecologista convinto (costruì la propria abitazione di Santa Fe nel Nuovo Messico e la residenza di Ridgway, nel Colorado, usando energia solare e materiale riciclabile, con circa 3500 pneumatici fuori uso e oltre 300.000 lattine in alluminio), si laurea alla facoltà delle Belle Arti al Junior College, di Joplin, nel Missouri (oggi Missouri Southern State University) e Arte Teatrale alla University of Oklahoma di Norton. Sportivo, nell'ateneo gareggia e vince numerose gare di decathlon, fino ad essere selezionato con la squadra degli USA per le Olimpiadi di Londra del 1948. Prima ancora, è arruolato in Marina durante il secondo conflitto mondiale, al termine del quale, dopo la parentesi agonistica, inizia a frequentare il mondo dello spettacolo e nel 1950 debutta a Broadway in´'Come Back, Little Sheba´. L'anno successivo si ripete sul palco newyorkese in ´Out West of Eighth´; quindi, chiamato a Hollywood, sottoscrive un contratto con la Universal e fa il suo esordio nel cinema in Dan il terribile (1952). In due anni, interpreta a ritmo praticamente consecutivo, ben 10 b-western, sempre in ruoli di militare, sceriffo o difensore dei più deboli. Assiduo anche in film d'avventura, La spada di Damasco (1953), di guerra, I ponti di Toko Ri (1954) e thriller, Mandato di cattura (1954). Nel 1955 inizia a lavorare per la televisione, in sei episodi del tv-series "Dragnet", ma soprattutto nel celebre "Gunsmoke", presente per nove anni consecutivi in 290 puntate, con quattro episodi da lui stesso diretti. Nel cinema, offre una prova nervosa ed efficace nel noir di Orson Welles L'infernale Quinlan (1958) nella parte del direttore del Motel Mirador. La sua principale attività è ormai la televisione; si fa apprezzare in numerosi series, come poliziotto in "Uno sceriffo a New York" (anche regista di una puntata) e ranger in "Gentle Ben", ma la popolarità assoluta la raggiunge nel 1971, grazie alla frenetica parte del commesso viaggiatore perseguitato da un invisibile camionista nel film-tv "Duel", secondo lungometraggio di Steven Spielberg, di successo internazionale, distribuito nelle sale cinematografiche soltanto all'estero e ad oggi, considerato uno dei migliori film mai realizzati per la televisione commerciale. Continua a lavorare incessantemente per la tv e raramente torna al grande schermo, con ultimo film girato nel 2000, il pessimo action-movie Trappola negli abissi. Pur malato di cancro alla prostata, continua ad apparire in svariati tv-series, con finale nel 2005 per "Wildfire". Muore nel 2006, a 81 anni. Nella vita, democratico convinto, ha sostenuto vari candidati alla carriera politica e si è dato molto da fare in opere di beneficenza e sussistenza per i poveri. Premiato al Western Heritage Awards, ha ricevuto attestati e riconoscimenti soltanto da associazioni predisposte a valutare programmi televisivi, come la rinomata Emmy Awards. Sposato per tutta la vita con Geraldine Stowell (tre figli, Rick, produttore televisivo, Robby, attore e Rusty, musicista).








comments powered by Disqus


Top Star - Home