Sextette
(1978)
Il caso Myra Breckinridge
Myra Breckinridge (1970)
Tropicana
The Heat's On (1943)
Mia bella polpastrella
My Little Chickadee (1940)
Every Day's a Holiday
(1937)
Go West Young Man
(1936)
Annie del Klondike
Klondike Annie (1936)
Goin' to Town
(1935)
La bella degli anni '90
Belle of the Nineties (1934)
Non sono un angelo
I'm No Angel (1933)
Lady Lou
She Done Him Wrong (1933)
Una notte dopo l'altra
Night After Night (1932)




(da Annie del Klondike - 1936)




OFFICIAL SITE
Tribute Site



Il suo nome completo era Mary Jane West.

Studi e formazione: 'Brooklyn Public Schools' di New York.

Massimo esempio della trasgressione cinematografica americana legata all'avvento del primo sonoro. Attrice e sceneggiatrice, è stata antesignana delle forme popolari legate alla volgarità d'espressione, comunemente allacciata ad allusioni di carattere sessuale.

Falso sex-symbol, opulenta (fece una campagna contro il 'dimagrimento' delle grandi star come la Dietrich e la Crawford), di bassa statura, platinata e scandalosa, dall'atteggiamento provocatorio, ha comunque dato una svolta innovatrice per il cinema di un lontano futuro, ma non del presente. In sostanza, una meteora durata l'arco della permanenza sulle scene. Alla sua dipartita, Hollywood tornerà ad ancorarsi ai naturali, vecchi cliché di sempre.

Figlia di un pugile semiprofessionista, si forma in teatro e prima ancora, a 5 anni, si esibisce nella music-hall. Approda sulle scene che contano non giovanissima e sul palcoscenico di Broadway, a 34 anni, dà scandalo attraverso la commedia 'Sex', dove riceve una condanna per oscenità. Senza freni e inibizioni continua sullo stesso binario e due anni dopo è ancora sulle prime pagine per il successo riportato in 'Diamond Lil'.

Solo a questo punto, il cinema, interessato alle sue provocazioni, si avvicina e le propone una carriera cinematografica che in realtà durerà poco (solo 12 film).

La Paramount le offre un contratto da 50mila dollari per un solo film, Una notte dopo l'altra del 1932. Successivamente ottiene compensi altissimi (fino a 500mila) - per l'epoca impensabili - ottenuti attraverso altri successi come Lady Lou (1933) e La bella degli anni '90 (1934), film che risollevarono le casse dello studios, all'epoca in fase di crisi.

Per La bella degli anni '90, la censura intervenne energicamente tagliando tutti i dialoghi considerati osceni; e la noncuranza della major fece in modo che i nastri originali andassero definitivamente perduti.

Anticonformista per natura, ha sempre sfidato le ferree leggi del 'puritanesimo hollywoodiano', infischiandosene altamente dei continui richiami per un ritorno alla 'normalità' che gli piovevano da ogni parte, comprese le alte sfere politiche. Il suo modo anticonvenzionale di far cinema è descritto nella breve filmografia, dove ogni titolo rifiuta la serietà improntandosi, al contrario, nel beffardo e nella satira più spinta.

Nel 1943, torna al teatro e in seguito si occupa di radio alla NBC, varietà e sceneggiatura. Rimane lontana dal cinema per ben 27 anni, prima di farvi ritorno nel 1973 a 78 anni in Il caso Myra Breckinridge. L'assenza più lunga, 51 anni, mai registrata tra attori e attrici della Hollywood di sempre.

Punto d'arrivo per le nuove generazioni, diventa popolarissima e icona nei sogni dei giovani di allora. Durante la seconda guerra mondiale, tutti i salvagente in dotazione alla marina americana presero il nome di Mae West.

Molti dei suoi film non furono mai esportati all'estero per via della rigida censura dei paesi europei, che bocciavo a ripetizione ogni titolo con presente il suo nome. In Finlandia, La bella degli anni '90 fu respinto per iscritto con una sola frase: "Indecente".

Malgrado gli atteggiamenti provocatori e i contenuti a base sessuale di quasi tutti i suoi film, sul set non ha mai baciato nessun uomo.

Nel 1982, Lee Philips dirige un film-tv sulla vita dell'attrice, dal titolo omonimo, con Ann Jillian nel ruolo di Mae West.

Malata di diabete, muore d'infarto a 87 anni.

E' stata amante di Steve McQueen. Sposata all'attore Frank Fallace, dal quale divorzia nel 1942 dopo 31 anni di matrimonio allo stato ibrido; non hanno mai convissuto.

Ha detto - Dall'autobiografia "L'amante": "…i miei film hanno stimolato con eccitate passioni e pulsioni e non hanno mai né sfiduciato, tanto meno represso qualcuno…"



La sua migliore interpretazione
Annie del Klondike
Il suo film più famoso
Lady Lou
La sua peggiore performance
Il caso Myra Breckinridge














comments powered by Disqus


Top Star - Home