Eastward Ho!
(1919)
The Silver Lining
(1921)
Headin' North
(1921)
Paying the Piper
(1921)
La route est belle
(1930)
Channel Crossing
(1933)
Danny Boy
(1934)
Sword of Honour
(1939)











Web Page



Attrice, cantante e ballerina americana del cinema muto e sonoro, di carriera prevalentemente teatrale, con soltanto otto apparizioni sul grande schermo. Bionda seducente, sguardo provocante, è stata tra le prime attrici simbolo dell'erotismo, manifestato dal suo sguardo sottile e sensuali numeri di danza. Figlia di un noto giornalista di Chicago (famoso per aver intervistato il bandito Jesse James) con madre, attivista del primo movimento femminista statunitense, dopo gli studi a Kansan City, nel Missouri, nel 1912 si trasferisce a New York e qui debutta, diciannovenne, a Broadway, come corista in 'The Red Widow'. Nel 1917 è attrice teatrale in 'Ziegfeld Follies of 1917' e negli anni a seguire, fino al 1920, partecipa in diversi play, 'Oh, Boy', 'Girl o' Mine', 'Rock-a-Bye Baby', 'The Royal Vagabond', 'Lassie'. Nel 1919 fa il suo esordio nel cinema, in Eastward Ho!, poi, nel 1921 interpreta tre film: The Silver Lining, Headin' North e Paying the Piper. Sposa giovanissima il ballerino da sala Carl Hyson e in coppia, in Inghilterra, ricevono notevoli consensi per le prove offerte in 'Patricia', 'The Ringer', 'Tip-Toes' e soprattutto per "Peter Pan". Diventa icona musicale del West End grazie alla canzone "Look For A Silver Lining", compie numerosi tour in Francia e riesce a concedere spazio anche al cinema sonoro, prima nella produzione francese La route est belle, poi in quelle britanniche Channel Crossing, Danny Boy e Sword of Honour, suo ultimo film interpretato. Durante la II Guerra Mondiale, a Londra, si esibisce in spettacoli di intrattenimento per i soldati alleati; poi, nel 1946, è co-protagonista nel tv-movie "The Ringer", da lei già interpretato nel 1921, nell'analoga piéce inglese tratta dall'opera di Edgar Wallace. Negli anni '50 è ancora attiva sui palchi londinesi, per 'Red Letter Day' e 'As Long as They're Happy'. Quindi il ritiro dalle scene, solo artistiche, poiché continua ad apparire, ospite in età avanzata, in numerosi spettacoli, revival e serate di gala, ultima nel 1981. Muore a Londra nel 1995, per cause naturali alla veneranda età di 102 anni. Sposata con il ballerino Carl Hyson dal quale divorzia nel 1936 (una figlia, Dorothy Hyson, attrice e cantante, moglie dell'attore Anthony Quayle, deceduta a 81 anni nel 1996, otto mesi dopo la scomparsa della madre).








comments powered by Disqus


Top Star - Home