Nascita di una nazione
(1915, The Birth of a Nation)
Macbeth
(1916)
Mariti ciechi
(1919, Blind Husbands)
Behind the Door
(1919)
Ladies Must Live
(1921)
The Red Lily
(1924)
Rapacità
(1924, Greed)
Il fantasma dell'opera
(1925, The Phantom of the Opera)
Don Juan
(1926)
The Night of Love
(1927)
Rose-Marie
(1928)
L'isola misteriosa
(1929, The Mysterious Island)
Il porto dell'inferno
(1930, Hell Harbor)
La moglie del generale Ling
(1937, Wife of General Ling)
Passaggio a Nord-Ovest
(1940, Northwest Passage)
Condannato a morte
(1940, Doomed to Die)
Inferno nel deserto
(1941, Sundown)
Com´era verde la mia valle
(1941, How Green Was My Valley)
L'uomo lupo
(1941, The Wolf Man)
La signora Miniver
(1942, Mrs. Miniver)
La luna e sei soldi
(1942, The Moon and Sixpence)
La commedia umana
(1943, The Human Comedy)
La mia via
(1944, Going My Way)
Angoscia
(1944, Gaslight)
Wilson
(1944)
Il ritratto di Dorian Gray
(1945, The Picture of Dorian Gray)
Gun Cargo
(1949)











Web Page



Caratterista inglese di formazione teatrale, con all'attivo una carriera cinematografica lunga oltre trent'anni, prevalentemente impressa nel cinema americano, con un solo ruolo da protagonista, riconoscibile interprete in film di successo, spesso in ruoli di personaggi malvagi, acidi o pervasi da cinica indifferenza. Alto, robusto, tratti del viso marcati, da famiglia numerosa e benestante, votato all'avventura, dopo gli studi iniziali lascia l'Inghilterra e si trasferisce in Sud Africa nel vano tentativo di trovare diamanti. Fallita l'impresa, si dedica alla caccia, poi organizza degli spettacoli teatrali a Johannesburg, dove si dispone anche da attore. Esaurita l'esperienza sudafricana, raggiunge il Canada via mare e qui inizia a farsi notare in vari stage sui palcoscenici di Toronto e Vancouver. Nel 1914 varca il confine e si stabilisce definitivamente negli Stati Uniti. Attratto da cinema, si avvicina alla nascente industria e nel 1915 debutta in una parte minore nel famoso kolossal Nascita di una nazione, di D.W. Griffith. Inizialmente presente in una serie di cortometraggi, per tutti gli anni 10 e nel decennio successivo lavora in film muti di rilievo, Macbeth (1916), Mariti ciechi (1919), The Red Lily (1924). È protagonista in Rapacità (1924), capolavoro di Erich von Stroheim, tra i lungometraggi più dissennatamente falcidiati di tagli nella storia del cinema, dove svolge il ruolo di un turpe dentista che assassina la moglie; unica prova da attore principale in carriera, attraverso una prestazione maiuscola, tuttavia non sufficiente per lanciarlo tra i nomi che contano. Torna subito in ruoli di supporto; appare in Don Juan (1926), Il fantasma dell'opera (1925), The Night of Love (1927) e L'isola misteriosa (1929). Con l'avvento del sonoro, fa ritorno in Inghilterra dove vi rimane per diversi anni, interprete in svariati film minori. Rientrato negli USA, firma un contratto con la M-G-M; lavora in film dai grandi incassi, ma sempre in parti secondarie, continuativamente senza accredito, Passaggio a Nord-Ovest (1940), Com´era verde la mia valle (1941), L'uomo lupo (1941), La signora Miniver (1942), La commedia umana (1944), La mia via (1944), Angoscia (1944), Wilson (1944) e Il ritratto di Dorian Gray (1945). Nel 1949 interpreta il suo ultimo film, il mal riuscito thriller Gun Cargo. Lasciate le scene artistiche fa rientro a Londra; muore per cause naturali nel 1951, a 74 anni di età. Sposato due volte con altrettanti divorzi; prima unione con l'attrice teatrale inglese Beatrice Bird, poi con l'attrice di cinema Sylvia Andrew (un figlio, Peter, attore).








comments powered by Disqus


Top Star - Home