The Cost of a Kiss
(1917)
Old English
(1930)
La donna che non si deve amare
(1931, Waterloo Bridge)
Amami stanotte
(1932, Love Me Tonight)
La principessa Nadia
(1933, Tonight Is Ours)
Midnight Club
(1933)
L'inferno verde
(1933, White Woman)
Quattro persone spaventate
(1934, Four Frightened People)
La casa dei Rothschild
(1934, The House of Rothschild)
Un'ombra nella nebbia
(1934, Bulldog Drummond Strikes Back)
Jane Eyre l'angelo dell'amore
(1934, Jane Eyre)
Resurrezione
(1934, We Live Again)
Il velo dipinto
(1934, The Painted Veil)
The Mystery of Edwin Drood
(1935)
Anna Karenina
(1935)
Non siamo soli
(1939, We Are Not Alone)
Angeli della notte
(1940, Vigil in the Night)
Il ponte di Waterloo
(1940, Waterloo Bridge)
Lo sconosciuto del terzo piano
(1940, Stranger on the Third Floor)
Terra selvaggia
(1941, Billy the Kid)
Com'era verde la mia valle
(1941, How Green Was My Valley)
Il figlio della furia
(1942, Son of Fury: The Story of Benjamin Blake)
Castle in the Desert
(1942)
Per sempre e un giorno ancora
(1943, Forever and a Day)
La porta proibita
(1943, Jane Eyre)
Le bianche scogliere di Dover
(1944, The White Cliffs of Dover)
Avvenne... domani
(1944, It Happened Tomorrow)
Io ho ucciso!
(1945, The Strange Affair of Uncle Harry)
Saratoga
(1945, Saratoga Trunk)
Gli uccelli
(1963, The Birds)
Febbre sulla città
(1965, Bus Riley's Back in Town)











Web Page



Il suo nome completo era Daisy Ethel Griffies Woods. Caratterista inglese di cinema e teatro, presente sulle scene artistiche per circa novanta anni, con ritaglio finale anche in televisione, versatile, interprete sul grande schermo per ogni genere di film, prevalentemente impiegata in ruoli di contorno per figurazioni generiche ma di peso nel contesto narrativo (matrona, aristocratica, padrona di casa, governante, anziana parente, ecc.), con uno score complessivo di oltre cento produzioni, tra film di routine e altri di notevole successo. Altezza media, mora, di bella presenza, espressione simpatica, da padre e madre entrambi attori teatrali, a soli tre anni, nel 1871, accompagnata dai genitori, appare sui palcoscenici inglesi, in tour per il revival di ´East Lynne´. Completa gli studi alla High School di Sheffield, sua città nativa nello Yorkshire, in Inghilterra e subito si dedica al teatro a tempo pieno, negli anni a seguire presente in numerose rappresentazioni. Giunge al cinema in età non più giovanile; nel 1917, alle soglie dei quarant'anni, debutta nello sconosciuto dramma The Cost of a Kiss, breve esperienza che ripete nel 1921 in un altro film, Hard Cash. Richiesta sui palchi americani, nel 1924 si trasferisce a New York, per l'esordio a Broadway in ´Havoc´. Ormai attiva sul palco newyorkese, dal 1930, quando gira il suo primo film americano, Old English, inizia a dividere la sua attività di attrice tra cinema, sempre più in crescendo e teatro, qui progressivamente in flessione per numero di presenze. Passa da uno studios all'altro, prima di assestarsi alla M-G-M e nel periodo lavora in film di un certo peso, presente nelle due versioni di Jane Eyre, quella del 1934, Jane Eyre l'angelo dell'amore e l'altra del 1943, La porta proibita; così pure nel primo film La donna che non si deve amare (1931) e il suo sequel Il ponte di Waterloo (1940). Al fianco di Greta Garbo in Il velo dipinto (1934) e Anna Karenina (1935), è in seguito nel cast di film di successo, Lo sconosciuto del terzo piano (1940), Com'era verde la mia valle (1941), Per sempre e un giorno ancora (1943), Le bianche scogliere di Dover (1944), Avvenne... domani (1944). Continua a lavorare a Broadway e dall'inizio degli anni '50 anche in televisione, attiva in vari tv-series. Torna per breve tempo a Londra, presente sul palcoscenico del teatro reale in ´Billy Liar´; quindi, nel 1963, è chiamata da Alfred Hitchcock, che gli affida la parte dell'ornitologa nel thriller Gli uccelli. Poi, in due anni, dal 1965 al 1967 si concede alle ultime apparizioni: nel cinema in Febbre sulla città (1965), in televisione per una puntata del tv-series "Le cause dell'avvocato O' Brien" (1966) e in teatro, nel 1967 in ´The Natural Look´. Si ritira dalle scene, ma è spesso ospite in programmi televisivi per celebrazioni e revival. Muore per infarto a 97 anni, nel 1975. Sposata due volte, senza figli; primo matrimonio con l'agente teatrale John Walter Williamson Brettell, deceduto nel 1910, poi con l'attore Edward Cooper, scomparso nel 1956.








comments powered by Disqus


Top Star - Home