Pattuglia sottomarina
(1938, Submarine Patrol)
Jess il bandito
(1939, Jesse James)
L'esploratore scomparso
(1939, Stanley and Livingstone)
Gli indomabili
(1939, Frontier Marshal)
Tail Spin
(1939)
He Married His Wife
(1940)
One Night in the Tropics
(1940)
Scotland Yard
(1941)
Verso le coste di Tripoli
(1942, To the Shores of Tripoli)
Volo notturno
(1942, Fly-By-Night)
Tarzan contro i mostri
(1943, Tarzan's Desert Mystery)
Women in Bondage
(1943)
Varietà
(1944, Show Business)
The Woman Who Came Back
(1945)
La morte ride
(1946, Murder in the Music Hall)
Il giglio nero
(1956, The Bad Seed)








NOMINATION ALL'OSCAR
Il giglio nero



Web Page



Attrice, modella e cantante statunitense, incline al dramma e al melò, di buona recitazione, castana, bella e seducente per sguardo profondo e, soprattutto, per le sue labbra carnose. Sin da piccola recita in teatri scolastici e da adolescente in compagnie itineranti. Sorella maggiore di Jack Kelly, inizia la vera carriera artistica dopo gli studi alla School for Girls di Bentley e al Saint Lawrence Academy di Santa Clarita in California, prima in teatro e in seguito nel cinema, dove compare in diversi film già in epoca del muto, con esordio nel 1926 in The Untamed Lady. Nel 1929 lascia temporaneamente Hollywood per trasferirsi a New York, impegnata per un decennio circa a Broadway in vari drammi e commedie. Nel 1938, č messa sotto contratto dalla 20th Fox, impegno che lo studios mantiene fino al 1942, quando anche lei cade vittima dello stritolamento hollywoodiano ed è sostituita dall'astro nascente Maureen O'Hara, con la quale fa coppia in Verso le coste di Tripoli. Nel 1939 ottiene il primo ruolo da protagonista al fianco di Tyrone Power in Jess il bandito e nello stesso anno è con Spencer Tracy nel romantico L'esploratore scomparso. Per metà del decennio 1940 è impegnata in melodrammi di routine, molti mai arrivati sugli schermi italiani e in qualche film avventuroso, come Tarzan contro i mostri (1943). Nel 1946, dopo aver interpretato un ruolo in La morte ride, lascia definitivamente il cinema per proseguire la carriera teatrale, che unisce a quella televisiva. Torna sul grande schermo per l'ultima volta nel 1956 in Il giglio nero, per interpretare la parte di una madre alle prese con la tragedia di una figlia assassina e perversa; ruolo da lei già interpretato sui palcoscenici, quindi tagliato a misura e che gli vale la nomination all'Oscar. Si ritira definitivamente nel 1977; muore di diabete nel 1995. Vita sentimentale abbastanza movimentata, attraverso relazioni extra-coniugali con l'attore Robert Lovery e il produttore David O'Selznick e tre matrimoni esauriti da altrettanti divorzi: inizialmente con il produttore teatrale Warren Caro (una figlia, Kelly Lurie), poi con il fotografo Fred Jackman jr. ed infine con l'attore Edmond O'Brien.










comments powered by Disqus


Top Star - Home